Trasporti: argomenti d'interesse generale
MAC La Fondazione Gino Macaluso per l'auto storica
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2021
pagine: 252
«Il libro che vi presentiamo muove le sue coordinate tra passato e futuro, radici e progetti, e nasce dai fotogrammi della vita di un uomo, Gino Macaluso, di una famiglia e di selezionati amici che l'hanno accompagnato in questa avventura, come gli indimenticabili Vittorio Zanon, Gughi Zanon e Gregorio Rossi di Montelera. Negli anni ci hanno affiancati tanti altri amici, che ci hanno lasciato le testimonianze che troverete tra le pagine di questo libro. Il 27 ottobre 2018, dopo anni di preparazione, la famiglia di Gino (la sottoscritta insieme ai nostri ragazzi Stefano, Massimo, Anna e Margherita) ha costituito la Fondazione Gino Macaluso per l'Auto Storica, con sede a Torino. Gli anni che hanno preceduto la creazione della Fondazione ci hanno visti impegnati nella trasformazione degli spazi, da garage a incubatore culturale votato alla diffusione della storia che queste vetture rappresentano a livello internazionale. Abbiamo potuto constatare il reale interesse dei giovani per un patrimonio culturale nella cui creazione e mantenimento l'Italia ha avuto un ruolo fondamentale. Da questa consapevolezza si sviluppa il progetto di una Fondazione che possa dare perennità e portare avanti i valori del motorsport e del design, attraverso la straordinaria collezione di cui abbiamo l'onore di essere custodi...». (Monica Mailander Macaluso)
Ducati corse. Official year book 2020
AA.VV.
Libro: Copertina rigida
editore: Artioli
anno edizione: 2020
pagine: 128
Rivivi i momenti più emozionanti della stagione 2020 e le imprese in pista di Andrea Dovizioso, Danilo Petrucci, Scott Redding e Chaz Davies con la nuova edizione del Ducati Corse Official Yearbook. Gara dopo gara, le più belle immagini dalle piste di tutto il mondo, le classifiche e i contenuti extra dei campionati Mondiali MotoGP e Superbike.
Ferrari 1000 GP. Il libro ufficiale. Ediz .italiana e inglese
AA.VV.
Libro: Copertina rigida
editore: NADA
anno edizione: 2020
pagine: 720
La prestigiosa pubblicazione in due volumi "Ferrari 1000 GP Il libro ufficiale", in edizione limitata, è uno straordinario omaggio a Scuderia Ferrari e al leggendario obiettivo dei 1000 Gran Premi, disputati dal team di Maranello nel 2020. In oltre 700 pagine complessive corredate da più di 1000 immagini, di cui molte inedite, l'opera ripercorre l'incredibile storia della casa di Maranello in Formula 1, cominciata nel 1950 con il Gran Premio di Monaco, continuata con ben 230 vittorie, 15 titoli Piloti e 16 titoli Costruttori e culminata nel traguardo unico dei 1000 Gran Premi, mai raggiunto da nessun altro team. Realizzato in collaborazione con Ferrari Spa e disponibile in tiratura limitata di 2.000 copie, il libro è accompagnato da un esclusivo cofanetto in "Rosso Storico 127", lo stesso colore della 125 S, la prima Ferrari del 1947, e della SF1000, che nel 2020 ha corso il 1000° Gran Premio sulla pista del Mugello. Un volume indispensabile nella biblioteca di tutti i cultori del Cavallino Rampante: un prezioso oggetto da collezione e al contempo un utile strumento di consultazione che raccoglie i risultati ottenuti dalle monoposto di Maranello in ogni gara, oltre ai piazzamenti nella classifica Piloti e in quella costruttori.
Coppa Florio
Salvatore Requirez
Libro: Copertina rigida
editore: NUOVA IPSA
anno edizione: 2020
pagine: 240
Un'opera che esplora, attraverso atti e documenti, la meno nota tra le kermesse sportive inventate da don Vincenzo. La storia della gara, dai primi pionieristici anni risalenti all'alba del nuovo secolo fino all'ultima edizione del 1981, è raccontata attraverso i tre cicli fondamentali in cui si dividono le 22 edizioni, con puntuale riferimento ai vari regolamenti di volta in volta vigenti. Numerose foto d'archivio, molte delle quali inedite, compongono un apparato iconografico unico nel suo genere che trova precisa corrispondenza in un testo fluido dove vengono illustrate le auto protagoniste della corsa e i grandi campioni che le condussero. Ogni corsa per la Coppa Florio, nei vari circuiti che ne segnarono la storia, in Italia come in Francia, è ricostruita minuziosamente grazie ad una cronaca coinvolgente direttamente estratta dai cronologici ufficiali del tempo e parallelamente collegata alle vicende economiche e sportive che videro protagoniste la famiglia degli imprenditori palermitani e le cariche rivestite da Vincenzo nel panorama dell'automobilismo nazionale e internazionale. Tutti i circuiti evocati per singola edizione sono descritti nel loro sviluppo e caratteristiche esaminando anche il valore sportivo dell'annuale evento riguardo alle altre gare di campionato. Un'opera di elevato valore culturale e documentario che segna un riferimento per le pubblicazioni di settore costituendo un definitivo momento di riordino delle frammentarie notizie dispersivamente e discontinuamente diffuse nel corso degli anni passati. Un'opera di pregio che non può mancare nelle biblioteche degli appassionati di automobilismo.
Un uomo & la sua auto
Matthew Hranek
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2020
pagine: 240
Leggenda Alfa Romeo
AAVV
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Domus
anno edizione: 2020
pagine: 864
In occasione dei 110 anni di Alfa Romeo, Ruoteclassiche ha realizzato una prestigiosa collana dedicata ad uno dei marchi più amati dai collezionisti di tutto il mondo. 6 volumi di oltre 140 pagine ciascuno che illustrano la storia della Casa del Portello attraverso i suoi principali modelli stradali, le fuoriserie, i prototipi più importanti, le competizioni sportive e le gesta degli uomini che hanno reso celebre il marchio del Biscione.
La Ferrari nel cuore. Mauro Forghieri. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Artioli
anno edizione: 2020
pagine: 320
Enzo Ferrari e l'ingegnere Mauro Forghieri, modenesi, entrambi molto legati alla loro città natale e portati talvolta a dialogare in dialetto locale, magari per sdrammatizzare le inevitabili tensioni. In modo forse più spontaneo nel caso di Ferrari, che apparteneva a un generazione dell'800, con tradizioni lontane da quella del suo ingegnere. Eppure, anche questi dettagli, secondari rispetto alle grandi imprese che hanno affrontato assieme, hanno contribuito a cementare una relazione di lavoro, durata ben 27 anni e che si è conclusa solo per la naturale uscita di scena del creatore del Cavallino. Un tempo lunghissimo, soprattutto tenendo conto che l'ingegnere Forghieri lo ha attraversato in grandissima parte nella veste di numero uno del Reparto Corse: carica assunta ad appena 26 anni e dopo appena 18 mesi dal suo ingresso a Maranello! Dal novembre 1961, Mauro Forghieri ha condiviso con Enzo Ferrari un quarto di secolo di vicende, che comprendono 54 vittorie nei Gran Premi iridati, quattro Campionati del Mondo F.1 'Piloti' e sette 'Costruttori', oltre a ben 16 titoli internazionali per vetture a ruote coperte (Sport-Prototipi e GT), tra i quali si sono inseriti gli storici duelli con il 'colosso Ford', diventati tema di uno spettacolare e recente film. In pratica, quel capitolo della storia del Reparto Corse del Cavallino, che inizia all'alba degli Anni '60 e che chiude un ciclo con la scomparsa dello stesso Enzo Ferrari (14 agosto 1988), è stato caratterizzato al massimo dal ruolo sostenuto da Mauro Forghieri. L'unico in grado di raccontare le vicende di quegli anni in veste di testimone diretto e protagonista assoluto. Resta da chiedersi come abbia fatto Ferrari ad avere quel felice 'colpo di fulmine', promuovendo il suo 'impiegato tecnico di terza categoria', quando il Cavallino era già ai massimi livelli dell'automobilismo mondiale e vantava cinque titoli iridati di F.1 e sette Campionati del Mondo 'Sport'. Domanda probabilmente retorica: se non ne avesse intuito le doti, non sarebbe stato Enzo Ferrari... Ingegnere di grande versatilità, Forghieri è stato uno degli ultimi tecnici delle corse in grado di progettare l'intera automobile (motore, cambio, telaio sospensioni, aerodinamica...), con intuizioni che in alcuni casi sono passate alla storia, come la prima ala in F.1, il cambio 'Trasversale' o l'utilizzo dell'acqua per raffreddare la miscela aria-benzina all'ingresso delle camere di scoppio dei motori turbo da 700 Cv e oltre. Inoltre, dopo averle progettate, l'ingegnere seguiva lo sviluppo delle proprie vetture (in alcuni anni, F.1, F.2, Sport e vetture per il Campionato europeo delle salite!) durante i mesi invernali, per poi spostarsi sui circuiti in ogni week-end della stagione di gare e assumere il ruolo di direttore sportivo 'aggiunto'. Una capacità poliedrica che in questi anni di specializzazione radicale, non trova riscontro. Ancora oggi, quando all'ingegnere modenese è chiesta una spiegazione tecnica, non di rado ne favorisce la comprensione, improvvisando qualche disegno, schizzato con noncuranza su un foglio qualsiasi, senza interrompere il ragionamento. Si riaffaccia quella sua versatilità alla progettazione (non solo di auto) che ne fanno un genio rinascimentale, trasferito nell'epoca della velocità.
Lavori a bordo. Vol. 3: Scafo e appendici
Davide Zerbinati
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2020
pagine: 128
In questo terzo fascicolo si prendono in esame tutti gli interventi di manutenzione, o i lavori di ristrutturazione relativi allo scafo e alle appendici (deriva, pala del timone). Con un'ampia rassegna dei vari materiali in cui sono realizzati gli scafi delle imbarcazioni moderne (dall'alluminio, alla vetroresina, al sandwich o al carbonio) e le loro diverse esigenze, a cominciare dalla scelta delle antivegetative fi no ai problemi di osmosi e ai trattamenti necessari in questo caso. Una particolare attenzione è dedicata al collegamento fra deriva e scafo e fra pala del timone e scafo, con tutti gli interventi di manutenzione per mantenere in massima efficienza l'imbarcazione. L'opera sarà proposta in 5 volumi e successivamente in un unico cofanetto.
Harley-Davidson Motor & Co. Il libro ufficiale
Randy Leffingwell, Darwin Holmstrom
Libro: Copertina morbida
editore: WHITE STAR
anno edizione: 2020
pagine: 416
Una nuova edizione per un volume dedicato a tutti gli appassionati del mondo Harley: tra queste pagine trovano spazio tutta la storia e la cultura di un marchio divenuto leggenda. Accanto ai prototipi e ai modelli della Collezione degli Archivi Harley Davidson Motor Co., sono presentati ben 16 modelli inediti, il tutto corredato di schede tecniche e descrizioni dettagliate, documenti esclusivi e fotografie originali: per ripercorrere la storia di un mito su due ruote.
Classe 500. La regina del motomondiale
Luigi Rivola
Libro: Copertina rigida
editore: NADA
anno edizione: 2020
pagine: 460
La classe 500, fin dai primi anni della storia delle corse motociclistiche di velocità, è sempre stata la più ambita, la più seguita dal pubblico, la più celebrata nelle cronache giornalistiche. Con l'istituzione del Campionato mondiale di velocità, la 500, dal 1949 al 2001 è diventata ufficialmente la "classe regina", tanto è vero che il vincitore della classifica finale di questa cilindrata poteva fregiarsi del titolo di "campione mondiale assoluto". Questo libro, dopo due capitoli introduttivi dedicati alla crescita della 500 fino alla Seconda guerra mondiale, intende celebrare i 53 anni "iridati" di questa "regina" attraverso le vicende umane, sportive, eroiche, drammatiche, che ne hanno costellato la storia. Senza tralasciare l'aspetto tecnico e la competizione fra le marche. Il testo è arricchito da moltissime immagini provenienti dall'archivio di Franco Villani, che fu tra i più noti e apprezzati fotografi del "Mondiale". Non mancherà una parte tabellare dedicata ai grandi campioni della 500 e ai loro bolidi.
Esercizi di navigazione aerea. Vol. 1
Giacomo Barile
Libro: Copertina morbida
editore: AVIOLIBRI
anno edizione: 2020
pagine: 118
Il presente volume è rivolto agli studenti del terzo anno degli Istituti di Trasporti e Logistica, articolazione Conduzione del Mezzo Aereo. Gli argomenti trattati costituiscono la base della formazione per un proficuo superamento dell'Esame di Stato. I vari capitoli portano i discenti a capire come svolgere gli esercizi, coadiuvati dall'aiuto del docente, essendo strutturati con difficoltà crescente, partendo da quesiti inizialmente di semplice risoluzione, fino ad arrivare a quelli di complessità maggiore. Nel testo inoltre lo studente troverà anche diversi esercizi relativi all'uso del regolo aeronautico, strumento indispensabile per una futura carriera nel settore aeronautico.
Pininfarina 90 anni-90 years
Libro: Copertina rigida
editore: NADA
anno edizione: 2020
pagine: 528
In occasione dei 90 anni della Pininfarina, un marchio che è sinonimo di stile ed eleganza applicati al car design, un volume che censisce, per la prima volta, l'intera produzione del designer di Torino, modello per modello. Nato in stretta collaborazione con la Casa, si avvale di preziosi materiali fotografici a corredo di brevi testi di inquadramento storico. Ripercorrere la storia della Pininfarina dalle origini ai nostri giorni significa passare in rassegna alcuni fra i modelli più iconici nella storia delle automobili: dalle tante Ferrari firmate dall'atelier, partner storico della Casa di Maranello, a modelli come la Cisitalia 202, la Lancia Aurelia, alle Alfa Romeo "Duetto" o 164 sino alla Maserati GranTurismo per poi giungere all'attuale produzione nata sotto l'egida dell'indiana Mahindra. Il libro non tralascia le numerose concpet che hanno letteralmente scandito la storia del design spostando ogni volta più in alto il livello di eccellenza del "prodotto auto". Presentazione Paolo Pininfarina.