Medicina
La psicoterapia tra arte e scienza
Vittorio Guidano
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 336
Questo libro raccoglie alcune lezioni di training alla psicoterapia cognitiva post-razionalista svolte da Vittorio Guidano. Pertanto è un "manuale parlato", dettagliato e preciso, su "come si fa una psicoterapia" non persuasiva, costruita a partire dal punto di vista del soggetto. Questa modalità innovativa di psicoterapia si riflette anche nella conduzione del training, che procede nel suo accadere momento per momento, come un reportage dal vivo, tra i dubbi degli allievi e lo sforzo di chiarimento del maestro. Questo libro è anche la testimonianza del passaggio da una epistemologia razionalista, propria dell'approccio cognitivo-comportamentale, ad una epistemologia post-razionalista. Esso si traduce in un approccio terapeutico che oltrepassa i limiti della psicoanalisi, attenta ai resoconti del paziente, e quelli del comportamentismo attento a ciò che accade, costruendo un nuovo livello di conoscenza che emerge nell'interfaccia tra come il soggetto si racconta ciò che gli accade. Considerando come oggetto di ricerca "il primate parlante uomo", Guidano propone un modello etologico ed antropologico che parte da una psicopatologia esplicativa fino ad arrivare a nuovi punti di vista sull'essere umano normale dei nostri tempi. Da ultimo si ritrova qui l'aspetto più immediato ed affettivo di Vittorio Guidano che integra e completa quello più rigoroso delle sue opere teoriche.
Il futuro della nostra salute. Il Servizio Sanitario Nazionale che dobbiamo sognare
Silvio Garattini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 176
«Anche se il Servizio Sanitario Nazionale è stato fondamentale per la lotta alla pandemia - guai se non ci fosse stato - la tragedia del Covid-19 ha rappresentato una scossa che ha evidenziato molte carenze e ha suggerito a tutti la necessità di un futuro diverso. Per queste ragioni il SSN ha bisogno di una revisione che forma l'argomento di questo libro. Una revisione che rappresenta un sogno, il sogno di tutti i cittadini: ma bisogna sognare per ottenere grandi risultati...». Silvio Garattini, scienziato e farmacologo di fama, presenta un ampio spettro di proposte concrete per cambiare il nostro SSN e spiega al grande pubblico come dovremmo immaginare il futuro della nostra salute.
Il segreto. La complessità nascosta nel sistema familiare
Camillo Loriedo, Chiara Angiolari
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2021
pagine: 216
Considerati fondamentali per la comprensione e la cura dei disagi individuali e interpersonali, i segreti hanno occupato un ruolo centrale nella psicoterapia fin dalle sue origini, tanto da indurre molti ad attribuire alla loro conoscenza e al loro svelamento il ruolo di fattori essenziali per la guarigione. In questo volume gli autori analizzano la struttura complessa del segreto e la sua natura etimologicamente e pragmaticamente duplice, in grado di determinare effetti relazionali sia lesivi sia protettivi. Le differenti forme di legami funzionali e disfunzionali, i più frequenti pattern relazionali, insieme ad alcune specifiche configurazioni familiari, vengono rivisitati alla luce della visione complessa del segreto. Gli psicoterapeuti che lavorano con famiglie, coppie o individui rischiano spesso di subire l’effetto paralizzante del segreto, la sensazione di non capire o di non sapere come agire. Ignorati per decenni dalla letteratura del settore, impegnata nella ricerca della rivelazione a ogni costo, i problemi di gestione e, soprattutto, il bisogno di concrete indicazioni per sciogliere i nodi creati dalla segretezza, vengono posti qui all’attenzione dei clinici per cambiare, grazie a una visione complessa, le relazioni disfunzionali che ne derivano.
Dermatopatologia veterinaria e comparata
Paolo Stefano Marcato
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 2021
pagine: 656
Dermatopatologia veterinaria e comparata si distingue per una trattazione che verte su lesioni e malattie cutanee di otto specie di mammiferi domestici (bovini, ovini, caprini, equini, suini, cani, gatti e conigli) con frequenti riferimenti alla dermatopatologia umana, per il corredo di oltre 500 illustrazioni e 1600 riferimenti bibliografici e per la particolare enfasi data alla patogenesi mediante una spiegazione delle dermopatie specialmente mirata a farne comprendere la dinamica delle interazioni cause-effetti, e a chiarirne la prospettiva integrata delle correlazioni e dello sviluppo dei processi lesiviIl libro descrive struttura, funzione e lesioni elementari della pelle, tratta le dermopatie virali, batteriche, micotiche, protozoarie, parassitarie, allergiche, immuno-mediate, endocrine, metaboliche e nutrizionali; inoltre tratta le dermopatie congenite ed ereditarie, le anomalie della pigmentazione e della cheratinizzazione, le malattie ambientali, le neoplasie cutanee e, in distinti capitoli, le patologie delle ghiandole mammarie e dell'orecchio esterno. Per ogni malattia è precisata l'eziologia e descritta dettagliatamente la morfologia patologica anatomo-istocitopatologica, con il corredo di ogni utile riferimento alle più avanzate biotecnologie di laboratorio, alle essenziali corrispondenze con la clinica e alle verifiche della patologia sperimentale comparata. Una conoscenza approfondita dei moventi patogenetici delle dermopatie può agevolarne in clinica la diagnosi e, a seguire, l'orientamento terapeutico. E in dermatologia la patologia e la clinica trovano notoriamente la loro più proficua interazione.
Lezioni da una pandemia
George A. Soper
Libro: Libro in brossura
editore: Asterios
anno edizione: 2021
pagine: 48
Un epidemiologo e ingegnere sanitario, George A. Soper è stato, in anticipo sui tempi, uno dei primi a imparare dallo storico disastro sanitario dell'influenza spagnola. Nel 1919, di fronte all'incapacità di raggiungere una visione di consenso sulla natura dell'epidemia, riuscì a sintetizzare in poche pagine, la conoscenza e i dibattiti del tempo sull'argomento. Ma più che un resoconto dell'epidemia stessa, Soper offre qui testimonianze edificanti e previdenti sulla natura delle malattie pandemiche in un mondo interconnesso. Già nel 1918, la malattia si diffuse a una velocità eccezionale, rivelando così l'inizio di una dinamica di globalizzazione che ora è terminata. Con estrema cautela e impressionante lucidità, Soper offre un'analisi visionaria, che continua a illuminarci un secolo dopo. Soprattutto, nota la natura volatile e misteriosa delle pandemie influenzali. Siamo colpiti dal fatto che i mezzi usati nella lotta contro la pandemia covid-19 sono esattamente gli stessi usati contro la pandemia del 1918, e constatare che un secolo dopo, la ricerca abbia fatto pochi progressi nella comprensione di tali malattie.
Le maschere della salute. Dal Rinascimento ai tempi del coronavirus
Vittorio A. Sironi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 128
Consigliate o addirittura obbligatorie, le mascherine protettive sono entrate a far parte della nostra vita, diventando il segno visibile dell’emergenza legata alla pandemia di Covid-19. Sono una barriera protettiva per impedire il contagio, un confine per separare la popolazione sana da quella malata, un nuovo indumento che cela parte del viso rendendo difficile riconoscere l’identità individuale. Queste “maschere della salute” hanno una lunga storia in ambito medico (dalle maschere della peste alle mascherine chirurgiche) e costituiscono ormai strumenti di prevenzione anche nel lavoro e nello sport. Il loro significato supera talvolta la semplice funzione sanitaria e protettiva, assumendo una rilevanza simbolica con implicazioni psicologiche e sociali, culturali e antropologiche. Tutte dimensioni che, insieme a quella storica, sono analizzate in questo volume.
Fidarsi dei pazienti. Introduzione alla Control-Mastery Theory
Francesco Gazzillo
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2021
pagine: 454
La Control-Mastery Theory (CMT) è una teoria della psicopatologia e della psicoterapia elaborata da Joseph Weiss e Harold Sampson a partire dagli anni Cinquanta del Novecento e verificata empiricamente dal San Francisco Psychotherapy Research Group negli ultimi quarant’anni. “Fidarsi dei pazienti” presenta i concetti principali di questo modello: la centralità dell’adattamento, il senso di sicurezza, le funzioni superiori dell’inconscio, le credenze patogene, i test, i sensi di colpa interpersonali e il piano del paziente. Tutti i capitoli di questa nuova edizione sono stati modificati alla luce degli sviluppi teorici, clinici ed empirici recenti del modello, frutto in larga parte del lavoro del Control-Mastery Theory Italian Group (CMT-IG), e sono stati aggiunti due nuovi capitoli, dedicati al counseling universitario in ottica CMT e a come utilizzare la CMT per ottimizzare il lavoro nei servizi sociali. Queste integrazioni rendono il volume uno strumento di lavoro ancora più utile per il professionista che voglia concretamente arricchire la propria pratica di valutazione e trattamento ispirandosi a concetti e strumenti, empiricamente validati, derivati dalla CMT.
La sindrome di Down: conoscenze attuali e prospettive di cura
Jean-Adolphe Rondal, Giovanni Maria Guazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 184
Questo libro analizza il lavoro in corso in genetica, epigenetica e farmacologia cognitiva rilevante per la neurobiologia della Sindrome di Down. Nonostante un gran numero di limiti concettuali e metodologici di questi studi, il carattere preliminare della maggior parte dei risultati riportati e le lacune biologiche tra la cognizione animale (murina) e umana, sembrerebbe che questa tendenza della ricerca abbia un potenziale per migliorare la neurobiologia ed eventualmente gli aspetti comportamentali delle persone affette dalla Trisomia 21. Un ulteriore sviluppo può essere garantito e realizzato solo se i nostri Stati lo vorranno davvero e forniranno finanziamenti per la ricerca di base e applicata. Lionel Penrose, uno dei grandi pionieri inglesi nello studio della disabilità cognitiva nel secolo scorso, ha affermato che "Una società dovrebbe essere giudicata per il modo in cui si prende cura dei suoi membri meno privilegiati" (Archives of University College London, citato da Kevles, 1999, p. 157).
Manuale Ro DBT. La Radically Open Dialectical Behavior Therapy per il trattamento dei disturbi da ipercontrollo. Volume Vol. 1
Thomas R. Lynch
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 612
La letteratura nazionale e internazionale è ricca di pubblicazioni dedicate alla disregolazione emotiva e al discontrollo comportamentale, mentre dedica ancora troppa poca attenzione alla iper-regolazione di emozioni e comportamenti. Eppure i disturbi da ipercontrollo sono sempre più frequenti nella pratica clinica. Questo volume offre al professionista una guida completa al trattamento delle patologie caratterizzate da eccessivo controllo inibitorio (depressione, anoressia nervosa, disturbo ossessivo-compulsivo di personalità, perfezionismo clinico, ansia resistente) attraverso la Radically Open Dialectical Behavior Therapy (RO DBT). Supportata da vent'anni di ricerca, la RO DBT è un approccio transdiagnostico, frutto di un'originale sintesi tra la Dialectical Behavior Therapy (DBT) e la psicologia evoluzionistica. Con un linguaggio chiaro e rigoroso, vengono presentati la cornice teorica del metodo, le indicazioni e i protocolli per la valutazione, i suggerimenti per l'impostazione del setting e le strategie di trattamento passo per passo.
Regolare le emozioni. Teorie e metodi per lo sviluppo e il potenziamento dell’autocontrollo
Stefano Canali
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 228
La regolazione delle emozioni e l’autocontrollo sono funzioni cruciali per affrontare efficacemente le complesse dinamiche degli stimoli ambientali, delle relazioni con gli altri e degli stessi processi psichici, costituendo il principale ingrediente del benessere fisico e psicologico. La ricerca scientifica ha dimostrato che è possibile promuovere e potenziare lo sviluppo di queste funzioni con pratiche ed esercizi mirati nell’età evolutiva e nell’adulto. Il volume offre una panoramica aggiornata delle conoscenze sui meccanismi cerebrali e cognitivi del controllo volontario del comportamento e delle emozioni. Illustra in modo dettagliato 40 diverse pratiche per il miglioramento dell’autoregolazione con efficacia sperimentalmente comprovata e fornisce le indicazioni per realizzare un percorso validato dalla ricerca all’interno di contesti educativi e sociali.
Contextual schema therapy. Approccio integrato di terza generazione per il trattamento dei disturbi di personalità
Eckahard Roediger, Bruce A. Stvens, Robert Brockman
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 358
La Contextual Schema Therapy è un approccio innovativo per il trattamento dei disturbi di personalità e di tutti quei casi resistenti alle tradizionali terapie cognitivo-comportamentali. È un modello strutturato di terza generazione, che integra contributi propri della ACT, della Gestalt, del cognitivismo e del comportamentismo aggiornando e arricchendo il modello originario della Schema Therapy di Jeffrey Young. Un approccio efficace per il trattamento dei disturbi di personalità. La Schema Therapy ha dimostrato, mediante studi di efficacia condotti in tutto il mondo, di essere capace di ridurre l'intensità delle esperienze emotive dolorose, di contrastare i mode di coping auto-invalidanti per sostituirli con altri più sani e adattivi, nonché di diminuire la frequenza delle reazioni impulsive, spesso derivanti da condizioni che rievocano indelebili esperienze della prima infanzia. Questo manuale pratico e completo fornisce ai terapeuti un insieme di tecniche dettagliate per pianificare interventi efficaci, anche grazie al sapiente utilizzo della relazione terapeutica.
Narrazioni cliniche. Etica e comunicazione in medicina
Lucia Galvagni
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 248
Nello spazio e nel tempo della cura si incontrano tre importanti linguaggi: quello clinico, tipico dei curanti, quello organizzativo, adottato dalle realtà e dalle istituzioni sanitarie, e quello esistenziale, proprio dei pazienti. Ad essi corrispondono particolari narrazioni che consentono l’espressione anche morale dei diversi soggetti e attori coinvolti. Il volume rileva il contributo che l’etica e la bioetica, la medicina narrativa e la fenomenologia possono portare nel dibattito e illustra alcune ricerche con - dotte in realtà italiane e internazionali sulle testimonianze dei pazienti, dei curanti e delle organizzazioni sanitarie per mostrare come esse permettano di raccogliere esperienze e vissuti, riferimenti morali e valori a partire dai quali realizzare e ispirare le pratiche di cura e affrontare le scelte di vita che quotidianamente si presentano in medicina e nella sanità.