Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
Lezioni di automatica
Francesco Basile, Pasquale Chiacchio
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 280
Il testo si rivolge agli studenti delle classi triennali dell'Ingegneria Industriale e dell'Ingegneria dell'Informazione che vogliano apprendere gli elementi di base dell'Automatica: l'analisi dei sistemi dinamici e i primi concetti riguardanti il loro controllo. Nel preparare questa nuova edizione gli autori hanno fatto tesoro dell'esperienza accumulata negli anni in cui la precedente versione, in due volumi, è stata utilizzata nei loro corsi. È stato cambiato l'ordine di presentazione di alcuni argomenti per favorire lo sviluppo progressivo delle conoscenze e delle competenze, si è cercato di chiarire punti che risultavano essere più ostici, è stata ampliata la rassegna di esempi per mostrare le potenzialità dell'approccio sistemistico, sono stati aggiunti esercizi per aiutare a comprendere le applicazioni della parte metodologica.
Voice technology. Le nuove sfide del marketing conversazionale e della digital transformation
Alessio Pomaro
Libro
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2021
pagine: 384
La voice technology e il marketing conversazionale caratterizzeranno la trasformazione digitale dell'imminente futuro. Se da un lato i top player come Google, Amazon, Apple, Baidu, Alibaba, Xiaomi hanno già delineato una rotta sviluppando e promuovendo prodotti e features, dall'altra abbiamo colossi come Barilla, TIM, McDonald's, Disney, Gruppo Mondadori, Vogue e molti altri che si muovono in questa direzione. Questo libro parla ai brand per i quali la voice technology rappresenta un touchpoint interessante per comunicare con i clienti. Agli utenti che vogliono rendere le proprie interazioni sempre più efficaci e alle agenzie interessate a sviluppare soluzioni innovative. Voice Technology è anche un podcast. Gli episodi sono disponibili su Spotify, Spreaker, Apple Podcast, e su Google Podcast. Aprilo con Google Assistant ("Hey Google, parla con Voice Technology Podcast") e Alexa ("Alexa, apri Voice Technology Podcast").
Smartphone Evolution. Scopri cosa puoi fare col tuo cellulare e rilancia il tuo lavoro e la tua vita
Francesco Facchini
Libro: Copertina morbida
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2021
pagine: 320
Fino a ieri, lo smartphone era un'arma di distrazione di massa. Oggi, nell'era del Covid-19 tutto è cambiato. Con il telefonino hai imparato, per forza o per amore, a fare cose di valore. Hai comunicato, lavorato, sognato, progettato: hai vissuto. Oggi lo smartphone è un computer potentissimo, uno splendido produttore di contenuti, un assistente, un organizzatore, un segretario e un compagno di viaggio. Questo libro di aiuterà a sfruttarne a pieno le potenzialità, partendo dal linguaggio visivo della mobile content creation. Con questa cultura potrai raccontarti meglio, raggiungere più clienti, cambiare le tue azioni giornaliere e i tuoi obiettivi. Potrai crearti un lavoro, allargare il tuo pubblico, interagire con più persone in modo efficace. Ora sta a te. Dopo aver subito per anni i messaggi, le notifiche, i whatsapp, il cicaleccio incessante degli stimoli che arrivano al tuo telefono, prendi in mano lo smartphone e comincia a usarlo tu, come produttore e diffusore dei messaggi importanti per la tua vita e per il tuo lavoro. Il tuo futuro è adesso: evolvi e raccontalo con il tuo smartphone.
Cobot. L'affascinante mondo della robotica collaborativa
Marco Buttolo, Alessandro Guarda
Libro: Copertina morbida
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 144
Tanti anni fa, si pensava ai robot come ad oggetti fantascientifici. Gli unici robot che era possibile avere a disposizione erano i classici robot industriali presenti nelle catene di montaggio delle fabbriche, o i primi rudimentali robot umanoidi nei più importanti laboratori e centri di ricerca. Negli ultimi anni c'è stata un'impennata a livello di avanzamento tecnologico in molti settori tra cui anche la robotica. Il grande e complesso mondo della robotica si è arricchito di una nuova tipologia di robot: il Cobot. Con l'avvento dell'era dell'industria 4.0, tra le varie tecnologie abilitanti, la tecnologia dei Cobot è quella più vicina al settore specifico dell'automazione industriale e della robotica. L'idea di base è quella di non considerare più un robot come una macchina che sostituisce l'operaio in ambito produttivo, bensì come un potente strumento di lavoro al servizio dell'uomo e che può cooperare con esso. Lo scopo di questo libro è quello di descrivere l'affascinante mondo della Cobotica prendendo spunto dai Cobot della Doosan.
Tecnologie digitali per l'elettronica. Teoria e pratica avanzata per lo sviluppo di sistemi digitali
Daniele Danieli
Libro: Copertina morbida
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 206
In questo volume sono raccolti gli elementi teorici e pratici indispensabili per lo sviluppo di sistemi digitali avanzati. Gli argomenti trattati spaziano dai fenomeni di natura metastabile alle insidie logiche, dall'integrità dei segnali alle tecniche che ne consentono il controllo, dal dimensionamento dei componenti al layout delle schede. Analisi e descrizioni arricchite da grafici e schemi di immediata fruizione si dimostrano utili per i maker quanto per gli studenti di Istituti Superiori ad indirizzo tecnico così come per coloro che sono coinvolti professionalmente nel design di circuiti. L'ampio range di nozioni tecniche esposte nel libro consente ai progettisti di ottimizzare i sistemi digitali sotto svariati punti di vista, dal funzionamento all'immunità dai disturbi, usufruendo di una panoramica unica sull'ambiente digitale, di fatto il settore tecnologico d'eccellenza nel mondo che stiamo vivendo.
Sensori ed elementi di robotica con Arduino e Labview. Con numerosi progetti pratici
Francesco Lauricella
Libro: Copertina morbida
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 190
Il seguente testo è il frutto di argomenti preparati per un gruppo di studenti dell'ITIS avente per oggetto lo studio e l'applicazione di alcuni sensori orientati alla robotica e all'automazione utilizzando la piattaforma Arduino e Labview. È particolarmente indicato a chi è interessato all'elettronica e alla realizzazione di dispositivi che comprendono automatismi, che disponga di un minimo di attrezzatura di laboratorio e che abbia le conoscenze di base o che le voglia raffinare. L'intento principale è quello di allargare gli orizzonti tecnici usando una piattaforma semplice e accessibilissima (Arduino) realizzando circuiti con difficoltà crescente e rivolgendo uno sguardo verso applicazioni e concetti teorici più evoluti (analisi del partitore di tensione, circuiti di condizionamento, PID, standard current loop) e utilizzando software come Labview. Fondamentale in questo processo è non usare il codice con un semplice copia e incolla se si vuole ottenere la piena comprensione con la circuiteria di interfacciamento.
Introduzione alla robotica. Meccanica e controllo. Ediz. MyLab
John J. Craig
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2020
pagine: 445
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone.
Principi di ingegneria elettrica
MAURI CARMELI
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2020
pagine: 339
Il Custom Publishing di McGraw-Hill Education. In cosa consiste il Custom Publishing? McGraw-Hill dispone di un vasto database, "Create", in cui sono contenuti in forma digitale i propri volumi, sia italiani sia stranieri. Con un semplice clic del mouse, il docente può creare il testo per il proprio corso attingendo a singoli capitoli dai più disparati volumi, in modo da realizzare un libro personalizzato che risponda al meglio alle esigenze del proprio corso, con la possibilità di aggiungere anche materiale originale scritto dal docente stesso. Quali sono i vantaggi del Custom Publishing? Per i docenti: I materiali didattici sono ritagliati su misura del corso. Il docente può controllarne i contenuti così come la struttura. È possibile includere materiale proprio, in qualunque lingua. La copertina è personalizzabile con i dettagli del corso, il nome del docente, il logo dell'istituzione ecc. Per gli studenti: Il testo contiene esattamente i contenuti utili per il corso. Gli studenti in un unico volume trovano tutti i materiali necessari e risparmiano tempo, non dovendo raccogliere testi da diverse fonti. Il testo contiene solo ed esclusivamente i materiali del corso, pertanto gli studenti risparmiano sull'acquisto non dovendo pagare per contenuti non utilizzati.
Fondamenti di elettronica
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2020
pagine: 606
Oscillatori RF & microonde. Tecnica e progetti per i sistemi di comunicazione. Con schemi
Daniele Danieli
Libro: Copertina morbida
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 170
Nel libro vengono raccolte una serie di note e progetti aventi quale finalità l'analisi e la descrizione di oscillatori operanti a frequenze RF e Microonde da 100 KHz fino a diversi GHz. L'ampio spettro oggetto della trattazione è stato affrontato ponendo in evidenza alcuni aspetti non adeguatamente presenti in altre pubblicazioni ma sempre con una attenzione agli elementi pratici. Gli oscillatori sono la tipologia di circuiti che più di altre pone difficoltà nella progettazione e realizzazione, tale difficoltà deriva da considerazioni tecniche ma anche di carattere applicativo. Se portare ad oscillazione un circuito è relativamente semplice tutt'altro si può affermare per l'ottimizzazione del rumore di fase o la predizione della stabilità nel tempo. Questo porta in molti casi a modificare progetti preesistenti senza approfondire le conseguenze delle varianti introdotte. Da qui la necessità di eseguire test complessi che comprovino la bontà del circuito, misure che spesso richiedono strumentazione non sempre disponibile in un laboratorio mediamente attrezzato. Le note tecniche e le schede di progetto raccolte in questa opera colmano una lacuna ponendo a disposizione di quanti si occupano di circuiti RF & Microonde le risorse per trovare le soluzioni alle diverse necessità e per velocizzare il ciclo di sviluppo di sistemi operanti in alta frequenza.
Manuale cremonese di informatica e telecomunicazioni
Antonino Liberatore, Onelio Bertazioli, Marco L. Ferrario
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 2304
Per la preparazione della prova d'esame: la terza edizione del "Manuale cremonese di informatica e telecomunicazioni" costituisce un riferimento per studenti, docenti e professionisti. L'aggiornamento: alle Discipline propedeutiche si è aggiunta la Gestione, progetto e organizzazione di impresa. Nella sezione di Informatica sono trattati i temi della Programmazione asincrona e della Programmazione embedded e sono stati introdotti capitoli dedicati alla Programmazione funzionale, al Formato dati JSON e al Linguaggio Python. In Telecomunicazioni figurano ora argomenti come le Software Defined Network, la Network Function Virtualization, le SD-WAN, i container e i microservizi, nonché capitoli dedicati alle Tecnologie RFID e NFC, all'Internet of Things (IoT), alle Tecnologie e standard per sistemi radiofonici e televisivi, alla Comunicazione unificata e allo Smart Working. La preparazione alla prova d'esame: la trasformazione della seconda prova scritta dell'esame di Stato da disciplinare a interdisciplinare rende il Manuale uno strumento indispensabile per la preparazione, perché offre un ampio e aggiornato repertorio di tecnologie hardware e software, completo di elementi normativi e di numerosissimi grafici, schemi ed esempi applicativi, utili anche per il colloquio orale.
Elettronica trucchi e segreti. 130 idee per risolvere ogni problema
Paolo Aliverti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2020
pagine: 400
Un nuovo pubblico di maker e appassionati sta riscoprendo il piacere di costruire e riparare circuiti elettronici. In questi ultimi anni numerose piattaforme per lo sviluppo di prototipi sono arrivate sul mercato facilitando la realizzazione di macchine, sistemi e invenzioni. Ormai, in ogni progetto, la parte elettronica è fondamentale. La realizzazione di un circuito richiede competenze tecniche teoriche e pratiche: un compito non sempre facile, che richiede esperienza e intuito. Questo manuale raccoglie più di 100 "ricette" per imparare nuove tecniche o risolvere problemi comuni a ogni progettista elettronico. Le "ricette" hanno un approccio pratico e sono pensate per essere effettivamente applicate, illustrando sia la teoria necessaria sia gli accorgimenti tecnici per ottenere circuiti funzionanti.