Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale

Il linguaggio del giornalismo giudiziario

Carlo Raggi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2021

pagine: 452

È il linguaggio a dar forma ai fatti e il giornalista deve utilizzarlo al meglio. Per la cronaca giudiziaria la necessità di un corretto linguaggio è accresciuta dalla considerazione che essa riguarda una funzione istituzionale fondamentale per uno Stato moderno, la giurisdizione. L'uso del linguaggio appropriato è collegato alla conoscenza di tutti i passaggi dell'attività giudiziaria e così il lavoro parte dalla notizia di reato per giungere ai processi e alle Corti internazionali, includendo anche settori collaterali come le procedure fallimentari e tributarie. Un manuale con esempi e osservazioni critiche su un folto campionario di articoli.
35,00 33,25
Le idee di identità e di identità personale nei presocratici e in diritto italiano
20,00
L'evoluzione della disciplina del matrimonio concordatario nella giurisprudenza della Corte di Cassazione

L'evoluzione della disciplina del matrimonio concordatario nella giurisprudenza della Corte di Cassazione

Luigi Lacroce

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 150

«La Corte costituzionale con le note sentenze risalenti ai primi anni '70 e '801 del secolo scorso ha avviato, superando l'immobilismo del legislatore pattizio, una sostanziale modifica della disciplina del matrimonio concordatario. Una disciplina risalente ai Patti Lateranensi tra lo Stato italiano e la Santa Sede dell'il febbraio 1929 che, con l'Accordo tra la Repubblica italiana e la Santa Sede del 18 febbraio 1984, è stata parzialmente modificata e resa più armonica ai principi introdotti con la Costituzione repubblicana del 1948. La Corte costituzionale infatti, forzando i suoi compiti istituzionali risultanti dalla Carta fondamentale dello Stato, talora ha voluto individuare (e indicare) al titolare del potere legislativo le regole da seguire nella sua attività propositiva di norme, per meglio rispondere alle esigenze della vita sociale e agli ideali emergenti da affermare. Di fronte ai numerosi cambiamenti sociali e alle nuove esigenze maturate nella società, nel corso dei decenni che ci separano dall'entrata in vigore della nuova disciplina matrimoniale, un decisivo ruolo di adeguamento e mediazione, tra esigenze a volte difficilmente componibili, è stato assolto altresì dalla Corte di Cassazione, che ha posto quel "diritto vivente" che rende operanti le norme giuridiche nella realtà sociale. Così facendo la giurisprudenza della Corte di Cassazione ha contribuito e continua a contribuire alla "riscrittura" della disciplina del matrimonio concordatario, con soluzioni dei casi concreti che a volte rimandano a principi di equità, altre volte a mere ragioni formali o di coerenza sistematica...» (Dalla Premessa)
22,00

Francesco e i «dottori della legge». Discernere, oltre la «casistica»

Giorgio Zannoni

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2021

pagine: 224

Giovanni Paolo I osservò: «Il vero dramma della Chiesa che ama definirsi moderna è il tentativo di correggere lo stupore dell'evento di Cristo con delle regole». Con la «riforma missionaria della pastorale» Francesco chiede al ministro di sottrarsi alla mens "applicativa-casistica" che viviseziona, nell'esistenza, un "dato particolare" dalla "verità universale" implicata nell'agire del soggetto. Nel discernere «caso per caso» l'atto della persona autocosciente dovrà interpretarsi in quanto rivela l'umano dell'uomo nel suo significato universale. Così da mostrarsi, il vero, quale evento che giunge ad evidenziarsi all'autocoscienza del ministro.
23,00 21,85

La shari'a in Occidente. Giurisdizioni e diritto islamico: Regno Unito, Canada e Stati Uniti d'America

Angelo Rinella

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 344

L'applicazione del diritto islamico è sempre più diffusa tra i membri delle comunità musulmane che risiedono nei paesi occidentali. Ne consegue che norme giuridiche di origine religiosa, atte a disciplinare la vita dei fedeli e le loro controversie, vengono applicate a persone che vivono in un territorio sul quale domina invece un ordinamento giuridico di matrice secolare. Si genera così un polimorfismo giuridico, dove gli stessi individui agiscono sulla base di regole appartenenti a sistemi normativi differenti. Il fenomeno è inarrestabile e i costanti flussi migratori verso gli Stati occidentali accentuano l'esigenza di valorizzare la cultura del dialogo per governare la complessità delle società odierne. In questo volume Angelo Rinella esamina i vari aspetti di questa complessa situazione dal punto di vista sia costituzionale che istituzionale, prendendo spunto da casi concreti dove l'esercizio della giurisdizione mette in evidenza il tema della coesistenza di regole di matrice diversa, sollecitando il ricorso a strumenti e meccanismi di composizione e di bilanciamento.
27,00 25,65

Il libro della legge. Grandi idee spiegate in modo semplice

AA.VV.

Libro: Copertina rigida

editore: Gribaudo

anno edizione: 2021

pagine: 352

Perché l'uomo ha sentito la necessità di leggi e prescrizioni? Che cos'è e come viene applicata la scienza forense? In che misura gli animali sono tutelati legalmente? Un'opera dedicata al concetto di "legge", che risponde alle grandi domande, illustrando le regole e i codici morali, religiosi e politici che hanno dato forma al mondo e alle diverse civiltà così come oggi le conosciamo. Grazie a uno stile intuitivo e diretto, a un linguaggio semplice e immediato e a illustrazioni e infografiche, il libro esplora le principali teorie, presentando le pietre miliari e i capisaldi della legge nei vari Paesi del mondo. Dal codice di Hammurabi, passando per la Magna Carta e l'abolizione della schiavitù negli Stati Uniti, un'opera che offre una panoramica su tutto ciò che è "legge", pensata per tutti, dallo studioso (o studente) al semplice appassionato.
22,00 20,90
60,00 57,00

Insegna Creonte. Tre errori nell'esercizio del potere

Luciano Violante

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 160

Questo libro nasce dalla lunga esperienza politica dell'autore che ha attraversato fasi particolarmente intense della recente storia repubblicana. Dal dopo Moro alla fine della guerra fredda, da Tangentopoli a Maastricht, dai crimini dei terrorismi alle stragi di mafia, dalla scomparsa di un intero ceto politico all'affermazione di ceti politici del tutto nuovi, Violante individua quegli errori che sono apparsi più gravi degli altri: aprire un conflitto che non si è capaci di governare, sopravvalutare le proprie capacità, essere arroganti. Hanno la loro radice comune nella illusione della onnipotenza, che è il morbo dell'attività politica e che Creonte, nella lettura dell'Antigone come tragedia di un potere che si autodistrugge, incarna in maniera esemplare.
12,00 11,40

Europa umana. Scritti in onore di Paulo Pinto de Albuquerque

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2021

pagine: 816

59,00 56,05
Civiltà dei dati. Libertà giuridica e violenza

Civiltà dei dati. Libertà giuridica e violenza

Bruno Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 256

25,00
L'ordinamento e la deontologia nel sistema farmacia

L'ordinamento e la deontologia nel sistema farmacia

Bruno Riccardo Nicoloso, Laura Giordani, Michele Jommi

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2020

pagine: 248

L’ordinamento che disciplina il “sistema farmacia” pianificato sul territorio e la sua deontologia - quale unicum di professione-struttura-servizio – richiedono un’esegesi delle fonti che dettano i principi giuridici e i canoni etici di tale sistema, posto a tutela della salute, della qualità e della dignità della vita, affidato in concessione alla professione farmaceutica, svolta attraverso una struttura organizzata in forma d’impresa, che si è sviluppato nella sua secolare crescita, conservando una continuità nel tempo. Questo ha risentito della trasformazione della società italiana nel XX secolo, che l’ha vista passare, attraverso due guerre e una dittatura, dallo Stato liberale dello Statuto Albertino allo Stato sociale della Costituzione repubblicana, incidendo sulle sue logiche ancor prima che sulla disciplina degli istituti di detto sistema. Il che si è evoluto con evidenza nel primo ventennio del XXI secolo attraverso una concatenazione di riforme, che si sono tradotte, sul piano sistematico, culturale, concettuale, strutturale, gestionale e professionale, in una rivoluzione copernicana di detto impianto, finalizzato ad un munus publicum, così da costituire un corpus unitario in cui si sono configurati gli obblighi espressi per normazione e i doveri espressi per autocrinia e autodichia. Tale esigenza esegetica, che si muove tra il diritto pubblico e il diritto privato in rapporto con la deontologia professionale, viene palesata dagli autori con riferimento alle lezioni universitarie tenute su questi argomenti, ponendosi come la continuazione di un percorso, già iniziato con il volume “La responsabilità del farmacista nel sistema farmacia”.
25,00
Concorso 15 avvocati INPS (G.U. 27 novembre 2020, n. 93). Prova preselettiva. Quiz con soluzione commentata

Concorso 15 avvocati INPS (G.U. 27 novembre 2020, n. 93). Prova preselettiva. Quiz con soluzione commentata

Luigi Tramontano, Rocchina Staiano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 1142

Il volume è un utile strumento di preparazione alla prova preselettiva del concorso indetto dall'Inps per l'assunzione a tempo indeterminato di 15 professionisti dell'area legale, avvocati di I livello, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27 novembre 2020, n. 93. I posti saranno così suddivisi: 7 posti presso le sedi di Foggia, Taranto, Brindisi e Lecce; 4 posti presso le sedi di Napoli; 3 posti presso le sedi di Caserta e Salerno; 1 posto presso la sede di Cosenza. La fase concorsuale prevede lo svolgimento di una prova preselettiva (in caso di un numero alto di candidature), due prove scritte e un colloquio orale. La prova preselettiva consisterà in un test composto da quesiti a risposta multipla volti ad accertare la conoscenza teorico-pratica delle seguenti materie: Diritto costituzionale e diritto dell'Unione europea; Diritto amministrativo; Diritto penale e procedura penale; Diritto civile e procedura civile; Diritto del lavoro e legislazione sociale. Il testo presenta una rassegna di quesiti a risposta multipla con soluzione commentata sulle materie richieste dal bando per la preparazione alla prova preselettiva. Il volume è aggiornato ai più recenti provvedimenti normativi (Decreto Cura Italia, Decreto Rilancio, Decreto Semplificazioni, Decreto Agosto, Decreto Sicurezza e Immigrazione, Decreto Ristori, Decreto Ristori-bis, Decreto Covid). Grazie alle numerose batterie di quiz proposte, il volume garantisce al candidato la possibilità di verificare il livello di preparazione raggiunto e di familiarizzare con la tipologia di prova a quiz. Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, saranno disponibili eventuali aggiornamenti normativi e integrazioni contenutistiche.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.