Educazione
Insegnare a leggere ai bambini. Gli errori da evitare
Antonio Calvani, Luciana Ventriglia
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 180
Il volume, rivolto a insegnanti e genitori, mostra quali sono gli errori principali da evitare e quali invece i principi da seguire per insegnare a leggere ai bambini. La ricerca scientifica evidence based sull'apprendimento della lettura ha ormai raggiunto un punto fermo sul fatto che i bambini imparano meglio a leggere attraverso un metodo fono-sillabico applicato in modo sistematico e che il metodo globale dovrebbe essere definitivamente abbandonato. Il libro sottolinea l'importanza della consapevolezza fonologica, praticamente assente all'interno dei testi per insegnare a leggere, caratterizzati da una grafica tanto attraente quanto distrattiva.
I vagabondi efficaci e altri scritti
Fernand Deligny
Libro
editore: Edizioni dell'Asino
anno edizione: 2022
pagine: 256
Si definiva un deragliatore, uno che lavorava per far saltare i binari di quei bambini che condizioni di vita opprimenti conducevano precocemente verso riformatori, case di rieducazione e manicomi. Educatore anomalo, defilato, antiaccademico, di impronta libertaria, Fernand Deligny ha lasciato molti scritti ma nessuno che intendesse "sistemare" la sua pedagogia. Quest'antologia ripercorre la prima metà della parabola "antipedagogica" di un grande, e in Italia pressoché sconosciuto, educatore e scrittore, che decise di passare la sua vita in mezzo a ragazzini disadattati, caratteriali, delinquenti, randagi e autistici.
Unica. Guida didattica per la scuola primaria. Volume Vol. 2
MISASI L.; MOLINO D.; MONTUOLO F.; PONTI
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ibiscus Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 1056
La Guida Unica costituisce un interessante strumento di lavoro nella quotidiana pratica didattica di ciascun docente di scuola primaria, offre concreti e agili strumenti di orientamento, programmazione, progettazione e valutazione, con interessanti proposte operative. La programmazione didattica e l'impianto metodologico-operativo sono stati sviluppati in funzione degli obiettivi disciplinari, delle competenze chiave europee e dei traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria previsti dalle recenti Indicazioni nazionali.
Insegnare oggi. Prerequisiti. Dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria
Libro
editore: CETEM
anno edizione: 2022
La scoiattolina Norma. Le regole sono importanti. Imparare a gestire emozioni e comportamenti nella Scuola dell'Infanzia
Daniele Fedeli, Francesca Zanon, Federica Novello, Sabrina Pittilini
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2021
pagine: 128
Un volume utile agli insegnanti per progettare e realizzare laboratori che allenano e sostengono nei bambini dai 3 ai 6 anni lo sviluppo delle abilità di autoregolazione indispensabili per vivere in modo armonico nei contesti scolastici a partire dalla scuola dell'infanzia. Un percorso completo e semplice da realizzare composto da 9 laboratori, suddivisi per livello di difficoltà e organizzati ognuno in 3 attività una per ciascuno dei tre ambienti scolastici, sezione, giardino e mensa, nei quali i bambini potenziano in contesti ludici 4 ampie abilità autoregolative: Autocontrollo in caso di frustrazione e di attesa, frenando l'impulso ad agire; Flessibilità, cioè sapersi adattare alle transizioni e ai cambiamenti, modificando il proprio modo di agire in base alle circostanze; Mantenimento attentivo sulle attività didattiche proposte ignorando le distrazioni; Pianificazione di routine comportamentali e di compiti cognitivi, con generalizzazione degli apprendimenti in ambiti e contesti differenti. Il volume contiene la guida didattica, l'atelier per costruire la Scoiattolina Norma e tutti i materiali che servono per i 9 laboratori.
Hoepli test. Scienze motorie. Manuale di teoria con esempi. Per i test di ammissione
Autori vari
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: XII-628
Un manuale che affronta con completezza tutto il programma d’esame previsto dalle singole università, con la trattazione analitica degli argomenti necessari per affrontare il test di Scienze motorie, numerosi esempi svolti e indici analitici facili da consultare. Il volume tratta i singoli argomenti delle materie scientifiche (biologia, matematica, fisica e chimica, logica) con cura e precisione affrontanto anche i concetti più difficili in modo chiaro. La trattazione teorica, inoltre, è intervallata da esempi risolti che aiutano a conoscere e a memorizzare il metodo di risoluzione dei quesiti, ma anche ad avere un riscontro immediato di quanto appena studiato. Il volume si chiude con indici analitici per materia che facilitano il ritrovamento dell’argomento o del concetto desiderato.
Hoepli Test. Scienze motorie. Esercizi e simulazioni per i corsi di laurea in Scienze delle attività motorie e sportive tra cui: Scienze motorie, sport e salute - Scienze motorie e sportive - Scienze motorie e dello sport
Autori vari
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: XIV-418
Una preparazione ottimale, teorica e pratica, per affrontare al meglio la prova di ammissione all’università. Questo eserciziario per la preparazione al test di accesso al corso di laurea in Scienze motorie presenta oltre 1000 esercizi, dai più semplici ai più difficili, e segue una suddivisione delle domande per argomento d’esame per favorire un’esercitazione mirata ed efficace. Gli esercizi proposti seguono lo stesso indice del manuale teorico collegato, consentendo così un immediato riscontro della preparazione. Ciascun esercizio è corredato della risposta corretta e di un commento per conoscere e memorizzare al meglio il metodo di risoluzione del quiz. Completano il volume tre simulazioni di test di ammissione utili a verificare la propria preparazione e a familiarizzare con test analoghi a quelli ufficiali.
Hoepli Test. Scienze motorie. Quiz risolti e commentati per i corsi di laurea in Scienze delle attività motorie e sportive tra cui: Scienze motorie, sport e salute - Scienze motorie e sportive - Scienze motorie e dello sport
Autori vari
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: XIV-370
Una preparazione ottimale, teorica e pratica, per affrontare al meglio la prova di ammissione all’università. Questo volume per la preparazione al test di ammissione al corso di laurea in Scienze motorie, grazie a una raccolta di migliaia di quiz suddivisi per materia d’esame, consente di familiarizzare con le diverse tipologie di quiz che si possono incontrare nei test ufficiali, affrontando tutti gli argomenti richiesti per la prova selettiva. Il volume Quiz risolti e commentati è adatto a chi necessita di un’esercitazione intensiva e un allenamento completo sui contenuti della prova di ammissione. Le soluzioni e i commenti di tutti i quiz sono consultabili in una sezione dedicata alla fine di ciascuna materia. Inoltre, sono classificati per argomento in comodi elenchi di facile consultazione per chi desideri approfondire le proprie conoscenze.
Hoepli Test. Scienze motorie. Box Teoria + Esercizi per i corsi di laurea in Scienze delle attività motorie e sportive tra cui: Scienze motorie, sport e salute - Scienze motorie e sportive - Scienze motorie e dello sport
Autori vari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
Due libri indispensabili e a un prezzo conveniente per una preparazione completa che consente di affrontare al meglio il test di ammissione al corso di laurea in Scienze motorie: Manuale di teoria con esempi ed Esercizi e simulazioni. Il Manuale di teoria con esempi, con una trattazione curata e ricco di esempi che facilitano la comprensione degli argomenti più difficili e il volume di Esercizi e simulazioni, con un migliaio di esercizi che seguono l'indice del manuale teorico collegato e tre simulazioni incluse in quest'ultimo volume, rendono il Box uno strumento unico di studio e allenamento.
Hoepli Test. Cultura generale. Manuale di teoria ed esercizi per i test di ammissione, per i concorsi pubblici, per i concorsi militari
Autori vari
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: VIII-264
Nuova edizione, rivista e aggiornata nei contenuti, per studiare o ripassare le materie che compaiano frequentamente nelle domande di cultura generale nei test di ammissione e nelle selezioni concorsuali. Questo agile manuale consente di colmare ogni lacuna in merito alle principali materie del sapere. Quest'ultime sono trattate nel volume in modo semplice e curato per facilitare la memorizzazione di tante e diverse nozioni teoriche che vanno dall'economia alla letteratura, dalla storia ai nuovi media. Ciascuna materia, dopo la trattazione teorica, è seguita da una batteria di esercizi, sempre risolti e commentati. Chiude il volume una sezione di esercizi supplementari su tutte le materie trattate nel volume per fissare bene i concetti e familiarizzare con le domande a risposta multipla.
Autismo. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Scuola primaria
Marco Pontis
Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 150
Avete mai pensato alle strategie più efficaci per gestire un bambino con autismo a scuola? Questo libro, nello stile di un quaderno di Teacher Training, presenta suggerimenti e indicazioni per affrontare con successo 15 situazioni problematiche e comportamenti tipici del Disturbo dello Spettro dell'autismo. Perché il bambino con autismo ha comportamenti problematici, ma non è un bambino problematico.
Didattica speciale per l'educatore socio-pedagogico
Lucio Cottini
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 212
La figura dell’educatore socio-pedagogico, delineata dalla nuova normativa entrata in vigore all’inizio del 2018, si caratterizza come quella di un professionista in grado di operare a supporto della crescita, dell’affermazione, della piena inclusione e della qualità della vita di tutte le persone nei molteplici contesti che frequentano, in una prospettiva di lifelong learning. Inclusione, qualità della vita e contesti sono appunto le parole chiave del volume, che analizza il ruolo decisivo dell’educatore in un ambito prioritario nel quale può esprimersi la sua professionalità: il supporto alle persone in situazione di disabilità attraverso una didattica speciale di qualità. La didattica speciale, infatti, non si esaurisce nell’ambiente scolastico, ma attraversa tutti i contesti e li innerva di azioni finalizzate alla promozione del benessere di tutti e di ciascuno. Perciò il libro, con un approccio molto operativo e ricco di esemplificazioni, propone un percorso che si snoda nei diversi ambienti di vita della persona con disabilità: dal nido alla scuola; dal lavoro agli spazi del tempo libero e al mondo dei servizi. Il racconto di alcune storie significative, poi, aiuta a mantenere il filo del discorso ben ancorato alla realtà.