Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Clinica e medicina interna

Le percezioni sensoriali nell'autismo e nella sindrome di Asperger. Diverse esperienze sensoriali. Diversi mondi percettivi

Olga Bogdashina

Libro: Libro rilegato

editore: Uovonero

anno edizione: 2021

pagine: 352

La capacità di percepire correttamente gli stimoli ambientali è fondamentale in molte aree dell’agire sociale e comunicativo. Sebbene le persone autistiche vivano nello stesso mondo fisico e abbiano a che fare con la stessa “materia grezza” delle persone non autistiche, il loro mondo percettivo è radicalmente diverso. Secondo molte testimonianze, le persone autistiche hanno esperienze percettive “insolite”. In questo libro Olga Bogdashina tenta di definire il ruolo di una diversa sensorialità nella causa di comportamenti apparentemente bizzarri e inspiegabili. Un libro per capire come le differenze di percezione sensoriale nell’autismo possano essere alla base di stili comunicativi e cognitivi peculiari, oltre che fonte di disagio e sofferenza. Questa nuova edizione, interamente riveduta nella struttura e nell’organizzazione teorica, è aggiornata con le più recenti scoperte della neurobiologia, che offrono nuove spiegazioni scientifiche ai problemi percettivi sensoriali delle persone autistiche, ed è presentata in una traduzione completamente nuova.
25,00 23,75

Epidemie, vaccini e Novax. Per capire e scegliere consapevolmente

Letizia Gabaglio

Libro: Copertina morbida

editore: Centauria

anno edizione: 2021

pagine: 128

Contestualizzare queste calamità permette di capirne infatti la reale portata, di cogliere similitudini e differenze, di avere un'idea chiara di come si possano sconfiggere. Cosa combattono i vaccini, come si sviluppano, quali sono i benefici che portano in termini di salute privata e benessere pubblico? Dalla visione storica nel libro, attraverso i brevi capitoli e i box di approfondimento, si passa gradualmente all'attualità con le posizioni dei NoVax, con il caso del Coronavirus, e con il dibattito in cui presto ci troveremo ad avere a che fare, sulla necessità o meno di vaccinarsi contro il Covid-19.
14,90 14,16
L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello letto da Pino Insegno. Audiolibro. CD Audio formato MP3

L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello letto da Pino Insegno. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Oliver Sacks

Audio: CD-Audio

etichetta: Emons Edizioni

anno edizione: 2021

Sacks è uno scrittore con il quale i lettori stabiliscono un rapporto di forte e duratura affezione, come fosse il medico che tutti hanno sognato, quello che sa far parlare la malattia e trasformarla in una fiaba da Mille e una notte. Questo audiolibro, di una delle sue opere più note, che si presenta come una serie di casi clinici, è un chiaro esempio della capacità magica del suo autore. Chiunque si immerga nei primi ascolti capirà perché Sacks abbia raggiunto i cuori di un pubblico tanto vasto.
15,90

Sensibilità chimica multipla-Multiple Chemical Sensitivity. Chiedo giustizia. Una storia vera

Ines Polo

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 312

«Leggendo il libro e la lotta contro la "Sensibilità Chimica Multipla" (M.C.S.) che Ines porta avanti da 35 anni mi verrebbe da dire: "Fine pena mai", insomma un ergastolo sanitario per le sofferenze che ha patito! Questo testo dovrebbe essere letto dai ragazzi nelle scuole perché sappiano che la scuola dell'obbligo è stata una conquista, che la parità di genere è stata una conquista tuttora messa in discussione, che la burocrazia corrotta è sempre attiva, vedi la coraggiosa lettera di Ines adolescente al Presidente della Repubblica Saragat, in merito a una graduatoria truccata per l'assegnazione di alloggi popolari, e che l'azione giudiziaria è farraginosa in mano ad azzeccagarbugli incompetenti. Consiglierei, inoltre, di studiare questo libro nelle facoltà di Medicina e Chirurgia e di Scienze Infermieristiche affinché i giovani non siano arroganti e autoreferenziali, che mettano al centro il paziente e non la malattia, che non abusino dell'intramoenia per arricchirsi alle spalle di malati gravi, come nel caso del cognato dell'autrice, che comprendano il malessere delle persone perché, molte volte, un sorriso dell'operatore sanitario equivale a un potente farmaco. Mi auguro che, finalmente, la M.C.S. sia riconosciuta nei Livelli Essenziali di Assistenza affinché sia fatta, in parte, seppur tardivamente, giustizia.» Dalla Prefazione del dr. Luigi Rubens Curia.
20,00 19,00

La rinosinusite con poliposi nasale. Modello d'infiammazione cronica delle vie respiratorie. Approccio terapeutico al paziente

Luca Malvezzi, Enrico Heffler, Federica Gani, Giuseppe Guida

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 112

La poliposi nasale presenta ancora molti lati oscuri per la classe medica, anche se nell'ultimo decennio la letteratura ha avuto un forte impulso grazie all'evoluzione dell'immunologia clinica. Le infiammazioni delle vie respiratorie sono diventate protagoniste di numerosi studi clinici con farmaci di nuova generazione. Inoltre, il concetto di Medicina di Precisione ha reso centrale il ruolo del paziente nel percorso diagnostico e terapeutico. La partecipazione del paziente è l'ultima delle quattro P della Medicina di Precisione, che deve essere personalizzata, predittiva e preventiva.
24,00 22,80

Covid-19. Manuale pratico per medici e operatori sanitari

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 264

Il testo offre le indicazioni principali per una corretta gestione della patologia COVID-19 in un'ottica multidisciplinare quale è stata quella adottata presso il centro COVID-19 del Policlinico Universitario "Mater Domini" di Catanzaro. Oltre che trattare aspetti prettamente infettivologici, vengono infatti affrontate problematiche essenziali e di frequente riscontro nel paziente COVID-19, non solo nell'ambito internistico generale ma anche in altri ambiti specialistici. Gli argomenti affrontati potranno trovare utile applicazione sia nell'ambito ospedaliero che nell'ambito della medicina territoriale. Viene dato ampio spazio a indicazioni per un corretto supporto respiratorio, così come alla gestione di problematiche cliniche non prettamente inerenti alla patologia infettivologica ma frequenti in questi pazienti quali il controllo glicemico, la gestione dei disturbi idro-elettrolitici, il trattamento e il monitoraggio domiciliare. Viene altresì presentata una revisione critica dei dati di letteratura relativi al trattamento dell'infezione da SARS-CoV-2 (purtroppo ancora non consolidato e in divenire), nonché delle prospettive vaccinali.
19,00 18,05

Il cervello semantico

Daniele Panizza, Eleonora Catricalà, Stefano Cappa

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2020

pagine: 144

Che cosa succede nel nostro cervello quando perdiamo la conoscenza dei concetti e delle parole che usiamo quotidianamente? In quali aree del cervello vengono elaborati? Quanto tempo ci mette il nostro sistema cognitivo a comprendere il significato delle frasi che ascoltiamo, e quali operazioni e processi neuronali rendono possibile questa incredibile capacità propria della nostra specie? Il volume risponde a queste domande introducendo così alla neurolinguistica, una disciplina moderna che studia il modo in cui il nostro cervello opera in maniera armoniosa e complessa per infondere significati alla realtà che percepiamo.
12,00 11,40

Pensieri lenti e veloci

Daniel Kahneman

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 684

Siamo stati abituati a ritenere che all'uomo, in quanto essere dotato di razionalità, sia sufficiente tenere a freno l'istinto e l'emotività per essere in grado di valutare in modo obiettivo le situazioni che deve affrontare e di scegliere, tra varie alternative, quella per sé più vantaggiosa. Gli studi sul processo decisionale condotti ormai da molti anni dal premio Nobel Daniel Kahneman hanno mostrato quanto illusoria sia questa convinzione e come, in realtà, siamo sempre esposti a condizionamenti - magari da parte del nostro stesso modo di pensare - che possono insidiare la capacità di giudicare e di agire lucidamente. Illustrando gli ultimi risultati della sua ricerca, Kahneman ci guida in un'esplorazione della mente umana e ci spiega come essa sia caratterizzata da due processi di pensiero ben distinti: uno veloce e intuitivo (sistema 1), e uno più lento ma anche più logico e riflessivo (sistema 2). Se il primo presiede all'attività cognitiva automatica e involontaria, il secondo entra in azione quando dobbiamo svolgere compiti che richiedono concentrazione e autocontrollo. Efficiente e produttiva, questa organizzazione del pensiero ci consente di sviluppare raffinate competenze e abilità e di eseguire con relativa facilità operazioni complesse. Ma può anche essere fonte di errori sistematici (bias), quando l'intuizione si lascia suggestionare dagli stereotipi e la riflessione è troppo pigra per correggerla.
18,50 17,58

PMA. Procreazione medicalmente assistita

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2020

pagine: 186

Partendo dalla zootecnia e dai laboratori di ingegneria genetica - in cui si sperimenta sugli animali per modificarne e potenziarne i corpi - dall’origine delle tecnologie di riproduzione artificiale negli anni ’80, fino alla nuova legge di bioetica francese che estende l’accesso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA), il libro analizza la tendenza alla medicalizzazione di una maternità a tutti i costi e il passaggio che inizia con l’inseminazione, fecondazione in vitro, per terminare con la selezione genetica degli embrioni. La PMA apre la strada ad un cambiamento ontologico e antropologico dell’umanità (transumanesimo). Le autrici criticano l’accettazione della PMA, sempre più estesa, rimettendo al centro i corpi, il vivente e la relazione madre-figlio, la loro indisponibilità al biomercato e all’invasione tecno-scientifica.
15,00 14,25
La medicina delle reti. Una nuova visione sistemica della malattia e della cura

La medicina delle reti. Una nuova visione sistemica della malattia e della cura

Joseph Loscalzo, Edwin K. Silverman, Albert­László Barabási

Libro: Libro in brossura

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 580

Davanti a noi c'è una nuova frontiera della medicina. Big data, genomica e approccio quantitativo all'analisi basata sulle reti possono essere usati in sinergia per permettere alla medicina di ampliare i suoi orizzonti come mai prima d'ora. Un nuovo campo della ricerca medica in rapida trasformazione, che promette di rivoluzionare sia la diagnosi che la cura delle malattie dell'uomo, viene affrontato in questo saggio attraverso i contributi dei maggiori esperti che daranno ai lettori la sintesi di quanto è stato fatto finora e di quanto ancora c'è da fare. Per lunghissimo tempo i ricercatori hanno provato a individuare i difetti molecolari delle singole patologie con l'intento di sviluppare terapie mirate per curarle, ma questo paradigma ha trascurato l'intrinseca complessità delle malattie umane e ha spesso portato a trattamenti inadeguati o a troppi effetti collaterali. Invece di forzare la patogenesi all'interno di un modello riduzionista, la medicina delle reti considera la molteplicità dei fattori che influenzano le malattie basandosi su diversi tipi di reti. Poiché la maggior parte delle componenti cellulari sono connesse le une alle altre attraverso intricate relazioni a livello metabolico e proteina-proteina, l'analisi delle reti è destinata a giocare un ruolo cruciale. A causa di queste interazioni, i difetti genici possono — attraverso una rete molecolare — influenzare l'attività di altri geni che invece non hanno difetti. Raramente, infatti, una malattia è la conseguenza di un difetto di un solo gene quanto piuttosto delle perturbazioni di questa rete.
38,00

Atlante di ecocardioscopia clinica. Inquadramento diagnostico rapido delle cardiopatie

Andrea Sonaglioni, Gian Luigi Nicolosi

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2020

pagine: 832

L'ecocardiogramma è uno strumento diagnostico non invasivo a disposizione del cardiologo clinico, fondamentale e utile per poter identificare rapidamente e correttamente la diagnosi di patologia cardiovascolare che coinvolge il paziente, nonché il suo impatto fisiopatologico e clinico. La metodica ecocardiografica ha l'enorme vantaggio di potere essere eseguita al letto del malato, sia in elezione che in urgenza, con l'impiego di apparecchiature portatili, permettendo anche diagnosi "salva-vita", specie laddove l'elettrocardiogramma risulta del tutto normale oppure modificato in senso aspecifico. Nell'Atlante vengono illustrati oltre 200 casi clinici diversi, raccolti tra il febbraio 2011 e l'aprile 2019 dall'autore. Rassegna utile soprattutto ai cardiologi clinici, medici intensivisti e per chi ha il desiderio di comprendere in modo immediato e pratico, anche attraverso la lettura di QR code, le immagini ecocardiografiche statiche e/o in movimento relative alle più svariate condizioni cliniche.
139,00 132,05

Il prezzo dell'immortalità. Cosa sappiamo del cancro e come possiamo sconfiggerlo

Di Fiore Pier Paolo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2020

pagine: 320

Che cos'è il cancro? Come si sviluppa? E, soprattutto, come possiamo vincerlo? Pier Paolo Di Fiore, allievo ed erede del professor Umberto Veronesi, dà una risposta rigorosa e appassionata a queste domande, cui non possiamo più sottrarci. La dedizione del professore alla ricerca scientifica per la lotta contro il cancro si trasfonde in una narrazione che amalgama abilmente l'autorevolezza dello scienziato e la sensibilità dell'uomo: sono pagine che informano, coinvolgono e commuovono, in cui prendono vita le storie eroiche di scienziati e pazienti, e le speranze future. "Il prezzo dell'immortalità" è un emozionante racconto corale al quale partecipa una nuova voce narrante, quella della cellula tumorale stessa - «la regina nera». Questa racconta un'inedita versione della malattia, che vuole contrastare la paura attraverso una consapevolezza nuova - perché per sconfiggere il cancro è necessario riuscire a vedere il mondo attraverso i suoi occhi. Prefazione di Telmo Pievani.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.