Affari e gestione (management)
Merchandising e licensing nello sport. Teorie e tecniche di promozione del brand dal convenzionale al digitale
Enzo Corso, Gaetano Laguardia, Stefania Lella, Alessandra Ortenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Eurilink
anno edizione: 2023
pagine: 140
Il manuale, realizzato da 4 esperti del settore dello sport business, si inserisce in un segmento molto verticale del mondo sportivo cercando di offrire una base dalla quale partire per sviluppare strategie per il brand e per la sua promozione. I temi affrontati nel testo, orientati soprattutto all'utilizzo delle nuove tecnologie, vogliono puntare il focus sulla strada che il sistema sport può costruire per fare business con la brand image. Il manuale è un compendio di consigli teorico/pratici che accompagnano il lettore attraverso un percorso efficace sulla comprensione delle dinamiche e dei sistemi di promozione del brand anche attraverso strumenti digitali. Dopo un'introduzione al marketing e alle ricerche di mercato, i temi si sviluppano attraverso un percorso molto innovativo affrontando l'approfondimento sul Neuromarketing e Neuro-merchandising. Non manca la sezione dedicata alla normativa e legata al GDPR in relazione sia alle tecniche di marketing che di merchandising. Futuribilità, Chatbot, Computer Vision e Wearable sono le sezioni che abbracciano tutta la teoria, e in parte la tecnica delle previsioni del merchandising e del licensing sportivo.
Gemba Kaizen. Un approccio operativo alle strategie del miglioramento continuo. Con le storie delle aziende italiane che ce l'hanno fatta
Masaaki Imai
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 362
Si può migliorare senza fine e continuare a crescere? Si può e si deve, soprattutto in azienda. Come? Lo spiega efficacemente Masaaki Imai in "Gemba Kaizen", il volume che più di ogni altro spiega che cosa significa e come si applica in azienda il Kaizen, cioè il miglioramento continuo. Una vera e propria "tecnologia del cambiamento" che - a differenza di innumerevoli teorie manageriali - non offre soluzioni copia-e-incolla precostituite, ma accompagna le persone che compongono il team aziendale a individuare piccoli e grandi margini di miglioramento e a costruire soluzioni su misura. La forza di Kaizen cosiste nell'approccio pragmatico: bandita la scrittura di report, tutta l'attenzione sta nell'accompagnare e supportare le persone ad affrontare le sfide del miglioramento e dell'innovazione continui in azienda attraverso i cantieri Kaizen, basati su metodi rigorosi e collaudati. Con risultati tangibili. Il tutto con un approccio che prevede un'applicabilità immediata e un percorso capace di produrre miglioramenti giorno dopo giorno. Giunto alla sua seconda edizione, Gemba Kaizen non smette di offrire spunti concreti per la crescita aziendale. Il volume offre - accanto a una serie di casi aziendali internazionali - una raccolta di testimonianze di imprese italiane che hanno fatto del Kaizen un potentissimo acceleratore di sviluppo: dalla multinazionale alla "tipica" pmi, una carrellata di storie che dimostrano concretamente come si costruisce il cambiamento.
Superare le cinque disfunzioni del lavoro di squadra. Una guida pratica per team leader, manager e facilitatori
Patrick Lencioni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 170
Dall’autore di “La guerra nel team. Le 5 disfunzioni del lavoro di squadra”, un nuovo sequel. Attraverso strumenti pratici, esercizi ed esempi tratti dal mondo reale, Lencioni spiega come concretamente superare le cinque celebri disfunzioni che paralizzano il lavoro di squadra. Ai team leader, manager e consulenti mostra ciò che occorre fare per formare team coesi, in grado di raggiungere gli obiettivi rapidamente e in modo efficace. La struttura è quella prediletta dall’autore, che affianca a considerazioni generali la narrazione di storie emblematiche di vita quotidiana nel mondo delle organizzazioni.
La disciplina dell'imprenditore. 24 passi per una startup di successo
Bill Aulet
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 296
Questo libro mostra come: specializzare e valorizzare l’idea imprenditoriale focalizzandosi su un’opportunità di mercato che può essere colta dall’imprenditore, quantificare la value proposition che l’imprenditore porta al suo cliente target e come riuscire a tramutare quel valore in profitto, progettare e costruire un prodotto o servizio nella maniera più efficiente possibile, superare i più comuni ostacoli che impediscono al cliente di comprare e utilizzare il prodotto, identificare e testare le ipotesi chiave su cui si basa il business, e molto di più. In un mondo che diventa ogni giorno più complesso e che ha bisogno di risposte rapide, sarà sempre maggiore la necessità di avere imprenditori capaci, che, grazie ai 24 passi, possano identificare velocemente ed efficacemente la soluzione migliore ai problemi e ai bisogni del mercato. La Disciplina dell’Imprenditore offre gli strumenti necessari per aumentare le probabilità di successo della tua impresa. Questo libro propone un approccio integrato passo per passo, completo e validato, per trasformare un’idea in un’impresa di successo. Indipendentemente dal fatto che si stia creando un prodotto fisico, un servizio, o la vendita di dati, il metodo segmenta il processo di sviluppo aziendale in 24 passi che qualsiasi imprenditore può imparare. Fondare un’impresa può essere caotico, ma proprio per questo è necessario creare un metodo che permette all’imprenditore di gestire questa imprevedibilità, identificando le aree strategiche da tenere sotto controllo per minimizzare il rischio d’impresa. Il processo descritto nel libro può aiutare qualsiasi imprenditore a raggiungere il successo, ma anche a fare fallire la sua idea molto velocemente se quest’ultima ha poche probabilità di tradursi in un’impresa di successo, aiutandolo a crearne una migliore.
La gestione dell'aspetto socio-ambientale delle aziende. Un approccio di amministrazione razionale alla luce della crisi ambientale e sanitaria del XXI secolo
Alessandro Migliavacca
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 152
Il contesto di cambiamento e di mutamento che stiamo vivendo, portato dalle crisi economiche dei primi due decenni del nuovo millennio e dalla pandemia sanitaria dí COVID-19, spinge le aziende ad affrontare quotidianamente nuove sfide e bisogni, emergenti da diversi stakeholder. Ciò sta avvenendo in un contesto di risorse finanziarie provenienti da fonti pubbliche e private secondo modelli emergenziali e di supporto all'economia, che generano asimmetrie informative e portano all'insorgenza di mora! hazard. Le aziende nascono proprio per soddisfare i bisogni delle persone, formulando piani strategici, fissando obiettivi e monitorando le proprie attività nel mantenimento della continuità aziendale. Per questo motivo è necessario che la gestione aziendale sia condotta secondo un criterio di amministrazione razionale, in cui gli aspetti sono totalmente integrati tra loro e così ne è la loro comunicazione verso l'esterno (investitori e stakeholder in primis) e verso l'interno dell'azienda (manager, dipendenti, e così via) attraverso i documenti contabili e di bilancio. Questa monografia scientifica di ricerca fornisce spunti metodologici di riflessione per integrare tra loro tutti gli aspetti della gestione aziendale (economico, finanziario, patrimoniale, organizzativo, socio-ambientale), al fine di massimizzare il valore generato sulla comunità, sul territorio e sulle persone che sono coinvolte e interessate all'esistenza dell'azienda. In questo nuovo panorama, è necessario che nelle aziende continui a generarsi quella forte motivazione all'innovazione nella gestione dell'aspetto socio-ambientale che, in molti settori, sta prendendo piede già da almeno due decenni. Solo così le aziende possono creare veri impatti positivi per la società e massimizzarli consapevolmente, conducendo a una vera e propria innovazione sociale.
La solidarietà organizzativa
Giuseppe Varchetta
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2021
pagine: 224
Questa edizione del saggio "La solidarietà organizzativa" – aggiornata da una prefazione scritta per l'occasione – ha lo scopo di esporre, a beneficio di tutti ma in particolare delle giovani generazioni, i temi della solidarietà organizzativa e umana, che la pandemia ha avuto il ruolo, per una volta positivo, di richiamare dai loro percorsi carsici.
La trasformazione digitale delle vendite. Innovare strategie e processi commerciali con le tecnologie
Paolo Guenzi
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2021
pagine: 208
Il tema della digital transformation nelle vendite è estremamente importante nelle aziende, ma largamente trascurato dalla letteratura manageriale: mentre abbondano manuali e ricerche sulla trasformazione digitale a livello di strategia aziendale, è molto raro trovare contributi su come attuarla in concreto nelle reti di vendita. Il libro si propone di colmare questa lacuna offrendo al lettore sia un modello organico e strutturato per la gestione della digital transformation nel commerciale, sia un piano di trasformazione che aiuti manager responsabili dell’area sales a traghettare le proprie strutture commerciali verso la digitalizzazione. Utilizzando i risultati di decine di ricerche, l’autore analizza tutti gli elementi utili a definire un piano integrato di digital transformation nelle vendite, la cui assenza, incompletezza o disorganicità rappresenta il limite e il problema principale per la maggior parte delle aziende. Il volume è arricchito da esempi pratici, strumenti di analisi e di supporto alle decisioni, numerose interviste ai manager di importanti aziende che forniscono indicazioni preziose su come attuare con successo la trasformazione digitale nel commerciale.
Social e hospitality. Scopri la bellezza dell'essere online nel mondo del turismo
Giada Galbignani
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2021
pagine: 208
Questo libro è un viaggio che ti porterà a scoprire la bellezza dell'essere online in cui non soltanto tecnica, case study e interviste, ma anche passione, cuore ed emozioni riusciranno a farti innamorare e a migliorare la tua presenza sul web. Ogni capitolo affronta un diverso argomento riguardante l'utilizzo di Facebook per hotel e strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere, analizzando inoltre l'ecosistema targato Facebook Inc. a partire da Instagram e da app di messaggistica istantanea utili per completare una perfetta strategia di marketing. Non manca, infine, un capitolo sul digital detox in cui viene indagato l'impatto delle tecnologie e dell'ambiente digitale sulla salute mentale, fisica ed emotiva delle persone. Sono infatti le persone le vere protagoniste di questo testo perché dietro ad un like o ad un commento non ci sono solo dati da analizzare, ma individui in carne ed ossa che scelgono di seguirci. Prefazione di Antonio Maresca.
La pratica. L'attività creativa è una scelta quotidiana
Seth Godin
Libro: Copertina morbida
editore: ROI edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 208
Qualunque lavoro intellettuale è un lavoro creativo. E per padroneggiare la creatività da professionisti c'è una sola via: metterla costantemente in pratica. Il cuore della pratica è la fiducia: fiducia in se stessi, nel proprio pubblico e nel proprio lavoro. Il blocco creativo è un mito, la costanza conta più dell'ispirazione folgorante e il timore di non essere all'altezza è solo sintomo di umanità e del fatto che state facendo qualcosa a cui tenete davvero. Con La pratica Seth Godin offre a imprenditori, comunicatori, artisti e creativi (insomma, a chiunque voglia portare un suo contributo personale nel mondo) una guida per vincere i blocchi che ci impediscono di far sentire la nostra voce e condividere le nostre idee. E ci lancia un appello accorato a non perdere la fiducia e l'entusiasmo nella scelta quotidiana di esercitare la creatività. Perché se il lavoro creativo non offre garanzie riguardo al risultato, non significa che non valga la pena di svolgerlo. In fondo è proprio questo che lo rende così stimolante.
Storytelling aziendale. Come fare marketing nel mondo post-pubblicitario
Robert McKee, Thomas Gerace
Libro: Libro in brossura
editore: Unicomunicazione.it
anno edizione: 2021
pagine: 264
In Storytelling aziendale, gli autori attingono da decine di strategie e casi studio per presentare la forza della storia e dimostrare come lo storytelling offra risultati che superano la pubblicità tradizionale. Il sogno di un commercio basato sulle storie è ancora un sogno. Con Storytelling aziendale vogliamo trasformarlo in realtà. La differenza tra dati e storia è questa: i dati elencano ciò che succede, la storia esprime come e perché è successo. I dati espongono i fatti in base a quantità e frequenza, la storia rivela le casualità dietro le quinte di quei fatti. La storia elimina le causalità dietro le quinte di quei fatti, elimina i dettagli irrilevanti, si concentra sul cambiamento dinamico e poi rimodella i fatti in una struttura che collega gli eventi in catene di causa ed effetto che si dispiega nel tempo. Scopri tra le pagine di Storytelling aziendale come diventare un marketer in grado di padroneggiare le tecniche di storytellingche semineranno e raccoglieranno frutti senza tempo, perché stanno inventando il futuro!
Il pensiero computazionale. Logica e problem solving dallo studente al manager informatico
Antonio Camerlengo
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2021
pagine: 336
Il pensiero computazionale è quel processo mentale che permette di formulare e risolvere, attraverso un'accurata strategia, problemi di ogni tipo anche senza computer. Dal progetto al programma infatti il passo è breve, e tutte le scuole si stanno organizzando per offrire corsi di "coding", ossia la traduzione in programma del pensiero computazionale. Oltre a contributi di scienziati di livello nazionale e internazionale, questo libro offre anche la prima traduzione italiana del lavoro di Jeannette Wing (oggi ai vertici di Microsoft Research) che ha rilanciato l'importanza del pensiero computazionale a scuola con un articolo così stimolante da spingere l'Unione Europea a investire importanti risorse in questo settore. Un'opportunità non solo per la scuola ma anche per i nuovi manager e per le imprese italiane che dovranno sviluppare le proprie attività in un mondo totalmente legato al business e all'universo digitale.
Il libretto rosso di Amazon. I segreti del metodo Jeff Bezos raccontati da due insider
Colin Bryar, Bill Carr
Libro: Copertina rigida
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2021
pagine: 352
La cultura, i principi di leadership, le pratiche che hanno fatto di Amazon una delle più incredibili success stories degli ultimi decenni - dalla strategia per le assunzioni alla struttura dei team, dall'impiego delle relazioni scritte all'approccio «a ritroso» - si sono rivelati negli anni straordinari punti di forza, applicabili tanto ad aziende e imprese di ogni dimensione e settore quanto ad attività che esulano dal business, come il non-profit o le organizzazioni comunitarie. Il libretto rosso di Bryar e Carr ci spiega finalmente cosa vuol dire essere amazoniani , al di là di Amazon. Significa saper cambiare abitudini e modo di fare le cose, rimandare le gratificazioni e perseverare nei momenti difficili. Ma anche raccogliere ricompense inaudite. Ecco il libro ideale per chiunque sia interessato a temi quali innovazione, tecnologia, leadership e marketing. I suoi autori hanno lavorato complessivamente 27 anni ad Amazon con accesso diretto alla stanza dei bottoni: un osservatorio privilegiato sull'innovativo processo decisionale e le rivoluzionarie strategie di business grazie alle quali Jeff Bezos ha costruito dal nulla un'incredibile success story. Nel "Libretto rosso di Amazon" i due alti dirigenti rivelano e codificano i principi e le pratiche che hanno portato al successo una delle compagnie più straordinarie che il mondo abbia mai conosciuto. Ricco di strumenti di analisi e pratici step applicabili a società di qualunque dimensione, il testo di Bryar e Carr descrive i 14 principi di leadership di Amazon e i 4 punti focali dell'azienda: ossessiva attenzione al cliente, visione a lungo termine, motivazione a inventare prodotti mai visti, eccellenza a livello operativo.