Libri di Giorgio Baietti
Luoghi misteriosi. Da Rennes-Le-Château alla val Bormida
Giorgio Baietti
Libro
editore: Yume
anno edizione: 2021
pagine: 240
Ci sono luoghi che affascinano, circondati da un'aura di mistero, di avvenimenti inspiegabili, di coincidenze surreali. Rennes-Le-Château è uno di questi, ma anche le valli e i paesi liguri di cui si parla in questo libro, uniti da un filo di eventi incredibili alla non lontana Linguadoca, il territorio francese dove si trova Rennes-Le-Château. C'entrano anche due fiumi: la Bormida e l'Aude... Non possiamo svelare di più, perché questo libro contiene davvero dei misteri che meritano di essere approfonditi. Seguite l'autore in un viaggio ai confini della realtà, tra lo scorrere del tempo e la magia della lettura. Prefazione di Roberto Giacobbo.
L'enigma di Rennes Le Chateau. I Rosacroce, il Graal e la porta del destino
Giorgio Baietti
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2003
pagine: 296
Questo libro ha come protagonista Sauniere, il parroco di un paese della Francia meridionale che nei sotterranei della sua chiesa trovò il tesoro dei templari e compromettenti rivelazioni sulla vita di Gesù. Sull'ingresso della chiesa scrisse: questo luogo è terribile. Altre stranezze si possono ancora oggi ammirare all'interno della chiesa.
I Catari e il loro mistero. La grande storia di un pensiero d'amore che sconvolge ancora oggi
Giorgio Baietti
Libro
editore: Verdechiaro
anno edizione: 2022
pagine: 192
Catari... una parola di sei lettere che racchiude un intero alfabeto di spiritualità, insegnamenti, storia, leggenda, emozioni e commozioni. Catari, i puri, un popolo buono e giusto che è stato attaccato e distrutto dai potenti del tempo (Papa Innocenzo III e i sovrani francesi) per conquistare le loro terre e i loro tesori. Ma il tesoro più grande non sono riusciti, per fortuna, a rubarlo... il loro vero tesoro è come il vento che soffia ancora oggi sulle mura dei loro castelli a strapiombo sulle rocce, il respiro della libertà e dell'amore puro, come il loro nome. Prefazione di Piero Ragone. Presentazione di Roberto Giacobbo.
La dea dimenticata. Vita morte e miracoli di due sognatori, Francesco Grignaschi e David Lazzaretti, la storia dei «Magnetici»
Giorgio Baietti
Libro: Copertina morbida
editore: Verdechiaro
anno edizione: 2017
pagine: 192
Questo libro, frutto di una attenta ricerca da parte di Giorgio Baietti, racconta la storia di Don Grignaschi, sacerdote di un piccolo paese di montagna che fece molto discutere e che è tuttora ricordato con grande reverenza nei luoghi dove si svolse la sua storia. Grazie a lui un grande sogno diventa realtà: il vero Regno di Dio prende forma, e la Gerusalemme Celeste di colpo si realizza in un paese della collina piemontese della metà dell'Ottocento. Un credo in cui la donna, il "femminino sacro", rappresenta il punto focale e la base su cui edificare una religione che è nuova ma, allo stesso tempo, antichissima, perché affonda le radici nel cristianesimo delle origini e nei culti precedenti. Questo è ciò che crea Francesco Grignaschi il quale, durante la celebrazione di una messa domenicale, sente una voce misteriosa che gli annuncia un grande compito; da quel momento diventa l'incarnazione di Gesù Cristo e come tale dovrà redimere l'umanità intera. Altro personaggio di spicco di questo libro è David Lazzaretti, il profeta che dalle colline toscane lancia un messaggio universale di pace e giustizia sociale. La sua voce è molto ascoltata, soprattutto in Francia, ma incute terrore nei benpensanti nostrani. L'insegnamento di questo uomo leggendario caratterizzerà tutta un'epoca ed è assolutamente attuale anche oggi a più di un secolo di distanza. David aveva un solo scopo nella vita: creare il Regno di Dio su questa terra, aiutando i deboli e i poveri e portando a tutte le genti il proprio messaggio di salvezza e di amore.
Buio come il vetro
Giorgio Baietti
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2015
pagine: 416
Una valle di misteri. I templari e una serie di enigmi che risalgono alla notte dei tempi
Giorgio Baietti
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2017
pagine: 156
La val Bormida, al confine tra il Piemonte e la Liguria, è uno scrigno di misteri. Nei suoi fitti boschi di querce e castagni, nelle chiese, nei castelli e nei palazzi che si incontrano lungo le sponde del fiume omonimo si nascondono numerosi enigmi che affondano le loro radici nella storia, nella religione e nella mitologia. I paesi raccontati in questo volume hanno visto le loro strade percorse da papi e re, condottieri e cardinali, santi e artisti. Piana Crixia, Rocchetta di Cairo, Altare, Cengio, Saliceto e la collina di Moncrescente sono lo sfondo, in particolare, delle vicende dei Templari, che in queste terre hanno lasciato più di una traccia, in affreschi, pale, dipinti, statue e templi.
Lo specchio inverso. Da Rennes-le-Château all'Italia
Giorgio Baietti
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2016
pagine: 252
L'enigma di Rennes-le-Chàteau sembra davvero insondabile. Nonostante i fiumi d'inchiostro versati, il mistero che circonda questo piccolo centro nel Sud della Francia non smette di infittirsi. La nuova ricerca di Giorgio Baietti ci guida fino al cuore dell'arcano, passando attraverso una serie sorprendente di scoperte. Innanzitutto Rennes-le-Chàteau è circondato da una corona di villaggi, castelli, sotterranei e grotte, fitti di indizi mai analizzati. Che dire, ad esempio, del Cristo senza mani presso Antugnac? O delle mele blu della chiesa di Brenac? E poi: negli stessi anni in cui Saunière costruiva il suo "regno", in un paese dell'entroterra ligure un semplice parroco dava vita a un "impero", fatto di ville favolose e vasti palazzi. Anche la sua disponibilità di denaro sembrava inesauribile - e una delle sue fonti era sicuramente in Francia. E se Bérenger Saunière fosse stato soltanto una pedina? Giorgio Baietti ci offre una nuova versione di tutta la vicenda, in cui luoghi e personaggi fino a oggi trascurati assumono un ruolo di primissimo piano e lasciano intravedere segreti inquietanti.
Il Cristo delle dolci colline. Vita, morte e miracoli di due sognatori: Francesco Grignaschi e David Lazzaretti, la storia dei Magnetici
Giorgio Baietti
Libro: Libro in brossura
editore: Verdechiaro
anno edizione: 2009
pagine: 184
Questo libro, frutto di una attenta ricerca da parte di Giorgio Baietti, racconta la storia di don Grignaschi, sacerdote di un piccolo paese di montagna che fece molto discutere e che è tuttora ricordato con grande reverenza nei luoghi dove si svolse la sua storia. Un grande sogno che diventa realtà: il vero regno di Dio che prende forma, la Gerusalemme Celeste che di colpo si realizza in un paese della collina piemontese alla metà dell'Ottocento.
I guardiani del tempo
Giorgio Baietti
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2009
pagine: 330
Quando, al termine di una conferenza, Federico Burzio, noto esperto dei misteri di Rennes-le-Chàteau, riceve un manoscritto da uno sconosciuto, non sa ancora che quelle poche pagine daranno il via a una pericolosa catena di aggressioni e di morti. Dopo aver letto svogliatamente le prime righe, Burzio si rende conto di essere di fronte a una nuova incredibile interpretazione delle teorie che dalla fine dell'Ottocento si sono create intorno alla controversa figura di Bérenger Saunière, parroco di Rennes-le-Chàteau, e al fantomatico tesoro del luogo. Decide allora di approfondire, ma scopre ben presto che l'indirizzo riportato sullo scritto è falso, così come il nome dell'autore, Aldo Marguta, che non è altro che l'anagramma delle parole "Tour Magdala", simbolo dell'antica città francese. Pochi giorni dopo, ecco arrivare una lettera altrettanto misteriosa, in cui un antiquario sostiene di aver decifrato un codice che, traslato su una mappa, conduce proprio alla chiesa di Santa Maria Maddalena di Rennes-le-Chàteau. Quando però Federico prova a mettersi in contatto con l'uomo, scopre che ha da poco perso la vita in un incidente che non ha nulla di casuale. Ma Burzio non è l'unico a interessarsi ai due scritti: una setta fondata due secoli prima, la Confraternita dei Vincenti, è sulle sue tracce ed è disposta a tutto pur di fermarlo.
Lo specchio inverso. Da Rennes-le-Château all'Italia
Giorgio Baietti
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2007
pagine: 248
L'enigma di Rennes-le-Chàteau sembra davvero insondabile. Nonostante i fiumi di inchiostro versati, il mistero che circonda questo piccolo centro nel Sud della Francia non smette di infittirsi. La nuova ricerca di Giorgio Baietti guida il lettore fino al cuore dell'arcano, passando attraverso una serie di scoperte. Innanzitutto Rennes-le-Château è circondato da una corona di villaggi, castelli, sotterranei e grotte, fitti di indizi mai analizzati. Che dire, ad esempio, del Cristo senza mani presso Antugnac? O delle mele blu della chiesa di Brenac? E poi: negli stessi anni in cui Saunière costruiva il suo "regno", in un paese dell'entroterra ligure un semplice parroco dava vita a un "impero", fatto di ville favolose e vasti palazzi. Anche la sua disponibilità di denaro sembrava inesauribile - e una delle sue fonti era sicuramente in Francia. E se Bérenger Saunière fosse stato soltanto una pedina? Giorgio Baietti intende offrire una nuova versione di tutta la vicenda, in cui luoghi e personaggi fino a oggi trascurati assumono un ruolo di primo piano e lasciano intravedere segreti inquietanti.