Libri di Cinzia Ghigliano
Lei. Vivian Maier
Cinzia Ghigliano
Libro: Libro in brossura
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2019
pagine: 32
“Vivian era misteriosa. Portava camicie da uomo, imprecava in francese, conosceva a memoria tutti i racconti di O. Henry, camminava come un uccello. E così, come un trampoliere dalle lunghe gambe, ha attraversato il suo tempo fotografandolo.” Il diario di Vivian Maier. Scritto non con la penna ma con la macchina fotografica, la sua inseparabile Rolleiflex. Sempre al collo, sempre sul cuore. Occhio speciale per ritrarre i bambini dei quali come tata si prendeva cura; le persone comuni incontrate per strada; i quartieri delle città a lei più care, New York e Chicago; i luoghi lontani meta dei suoi numerosi viaggi. E dietro ogni scatto -centocinquantamila negativi, e migliaia di pellicole non sviluppate- l’interesse per l’altro, gli altri. Età di lettura: da 9 anni.
Lo specchio di Tina. Vita e immagini di Tina Modotti
Cinzia Ghigliano
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2019
pagine: 63
Chi è la vera Tina Modotti? Un'attrice, un'artista, una rivoluzionaria di bellezza e fascino straordinari, una cittadina del mondo che consacrò la vita ad arte e rivoluzione. Lo specchio di Tina riflette tutti questi volti ma una sola anima, istintiva, ribelle, sempre pronta a sperimentare e lanciarsi con coraggio in una nuova avventura, a cambiare strada per poter esprimere le proprie convinzioni, nella lotta politica come nella fotografia, cui si dedicò con passione per denunciare le condizioni di miseria e oppressione degli ultimi. Queste pagine ce la restituiscono attraverso il racconto per immagini e parole di Cinzia Ghigliano, accompagnato da un testo critico e una selezione delle immagini più famose della grande fotografa.
La bambina mascherata
Cinzia Ghigliano
Libro: Copertina morbida
editore: Interlinea
anno edizione: 2019
pagine: 36
Città nuova, casa nuova, persone nuove: per Emma non è facile ricominciare tutto da capo. Le manca tanto la sua migliore amica. E poi qui nessuno sembra accorgersi di lei, neanche fosse trasparente. Forse una maschera la potrà aiutare a farsi notare da quel ragazzino vestito da Superman che passa tutti i giorni sfrecciando sul monopattino, per riuscire a rompere il ghiaccio... Età di lettura: da 7 anni.
La foto di Natale
Cinzia Ghigliano
Libro: Copertina rigida
editore: Interlinea
anno edizione: 2018
pagine: 32
«Nonno, non so come dirlo... Giulia dice che Babbo Natale non esiste» confessa un giorno Bibi. Ed ecco che il nonno comincia a raccontargli una storia di tanto tempo fa, quando, ancora bambino, nella notte di Natale, si era appostato con una macchina fotografica... Età di lettura: da 5 anni.
Il mistero dell'Isolina
Cinzia Ghigliano, Marco Tomatis
Libro: Libro in brossura
editore: Comicout
anno edizione: 2021
pagine: 75
1900 Il corpo di una donna a pezzi. Un giovane ufficiale accusato da stampa e testimoni. Un aborto procurato con violenza. 1980 Cinzia Ghigliano e Marco Tomatis raccontano questa storia sulle pagine di «alter alter». 2019 Finalmente Isolina, il primo esempio di graphic journalism, è un libro. «Isolina, la sua vita, la sua morte, non hanno tempo. Corpo violato e profanato, e solo per un caso della vita non totalmente dimenticato, appartiene a vicende di oltre un secolo fa che potrebbero essere avvenute, più o meno con le stesse modalità in questa nostra Italia del nuovo millennio. L'unica differenza è che oggi abbiamo coniato un termine per questi delitti: femminicidio». (Vichi De Marchi). «In sé e per sé il libro è semplice. Si tratta della storia di un processo, tenutosi a Verona dal 9 novembre al 30 dicembre 1901, con propaggini che, tra ricorsi e annullamenti vari, arriveranno fino alla definitiva sentenza della Cassazione il 25 aprile 1904. Un processo abbastanza banale, intentato per diffamazione continuata a mezzo stampa da parte di un tenente dell'Esercito, Carlo Trivulzio, contro l'avvocato e deputato socialista Mario Todeschini. Eppure si parlò addirittura di "Processo del secolo", si scomodarono giornalisti, politici e intellettuali per commentarlo e discuterne e l'impatto sulla pubblica opinione fu notevole. Tutto partì quando il 16 gennaio 1900 in Adige a Verona furono trovati dei resti umani». (Marco Tomatis). Prefazione di Marco Tomatis. Postfazione di Vichi De Marchi.
«Io ti salverò». La storia dell'indimenticabile Rin-Tin-Tin
Cinzia Ghigliano, Anna Lavatelli
Libro: Copertina rigida
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2017
pagine: 40
"Halloween. Parigi. Cimitero dei cani. Notte di strani movimenti... Come ogni anno, uno di noi racconterà la sua storia. Questa volta è il mio turno." Età di lettura: da 5 anni.
C'è un gatto sul comò! Ambarabà Ciccì Coccò!
Cinzia Ghigliano
Libro: Copertina rigida
editore: Notes Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 32
Ambarabà, Ciccì e Coccò fanno la nanna sul comò, lo sappiamo bene! Ma cosa capita se il gatto sceglie di schiacciare un pisolino proprio lì? Le tre civettine si agitano e progettano piani astuti su come fare per riprendersi il loro amato posticino. Alla fine tutto si sistema e... buona nanna! Sull'aria della celebre filastrocca una piccola avventura semplice e tenera. Il ritmo musicale, i caratteri diversi e buffi delle civette, i disegni morbidi e colorati di Cinzia Ghigliano si mescolano in una storia da leggere ad alta voce, rileggere e rileggere ancora! Perfetta come storia della buonanotte. Età di lettura: da 4 anni.
Lui. Mike Disfarmer
Cinzia Ghigliano
Libro: Libro rilegato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2023
pagine: 40
Tra le poche cose che racconta, c’è la leggenda del suo arrivo nella famiglia Meyer: catapultato da un tornado. Comincia così la sua esistenza in un contesto che non sente suo, fino al giorno in cui si innamora della macchina fotografica, e di un mestiere, il fotografo. Impara, e quando apre uno studio in proprio è di nuovo un tornado a portarglielo via. Riparte da zero in Arkansas. Davanti alla grande vetrata che costruisce, allestisce il suo set, dove in molti vanno a farsi ritrarre. Poche parole, ma negli occhi, nelle bocche e nelle le rughe di quei contadini Lui è capace di trovare un modo per raccontare le singole storie, le fatiche, le speranze di uomini, donne, bambini. Età di lettura: da 7 anni.
Il cane giallo
Cinzia Ghigliano
Libro: Libro rilegato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2022
pagine: 36
Una storia per voce di cane meticcio, arrivato nell’appartamento della nuova padrona - affettuosamente soffocante - e del marito triste e quasi invisibile. Nonostante l’uomo lo ignori, il cane per lui prova pietà, finché i due cominciano finalmente a intendersi. Quando, in un giorno di neve, escono per la passeggiata, il cane trascina il padrone in un saloon, per fargli trascorrere qualche ora in allegria. Uscendo, l’uomo decide di non tornare a casa e di liberare il cane, ma questi rifiuta l’offerta e lo segue, senza guinzaglio, fin sulle Montagne Rocciose, dove si fermano uno accanto all’altro, rapiti dal paesaggio sublime. Liberamente tratto da “Memorie di un cane giallo” di O. Henry, un apologo sulla libertà e sull’amore sincero, senza lacci, come dovrebbe essere quello tra uomo e cane. Età di lettura: da 7 anni.
Rudyard. Il bambino con gli occhiali
Cinzia Ghigliano
Libro: Copertina rigida
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2020
pagine: 44
Rudyard, nome del lago su cui i genitori si giurarono il loro amore, cresce felice in India. Con la famiglia e le tante persone che si prendono cura di lui, trascorre l'infanzia fra animali esotici e profumi. Poi per lui e per la sorellina arriva il tempo della scuola. Come tutti i bambini inglesi di buona famiglia, è la fredda e grigia Inghilterra ad attenderli. Lasciati i genitori, approdano in casa di una donna severa e del suo terribile figlio. Soprusi, castighi, divieti: questa la quotidianità di quel bambino che trova nella lettura - nella penombra dei luoghi dove si nasconde - gli unici momenti di felicità. Solo a Natale sono concesse brevi vacanze spensierate a casa degli zii. Ed è lì che qualcuno si accorge che Rudyard sta perdendo la vista. Con il rinnovato affetto della madre, richiamata dall'India, e con un buon paio di occhiali quel bambino è di nuovo felice. Quello stesso bambino che da grande diventerà uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi: Rudyard Kipling. Età di lettura: da 7 anni.