Il Sole 24 Ore
Avviamento. Valutazione e problematiche fiscali del goodwill
Marco Piazza, Maurizio Nastri, Marco Volante, Federico Guatri
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2021
pagine: 320
A stasera e fai il bravo. La memoria della Shoah nella storia dell'ex fisioterapista dell'Ajax
Salo Muller
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2021
pagine: 256
Amsterdam, un sabato mattina del novembre 1942. Mamma Lena dà un bacio in fronte a Salo che sta entrando a scuola e gli dice: «A stasera e fai il bravo». A sei anni quelle parole sono i titoli di coda della vita serena di Salo Muller, che in questo libro racconta il suo inferno, dai contorni non ancora definiti a quell'età, e forse per questo ancora più doloroso. Mamma Lena e papà Louis sono vittime di uno dei tanti rastrellamenti voluti dalle SS in Olanda: finiscono deportati ad Auschwitz e Salo resta orfano. La resistenza olandese lo nasconde, lo aiuta a trovare alloggi di fortuna e famiglie che si fanno carico di lui. Alla fine della guerra lo attende una nuova partenza in un mondo libero: lo accolgono gli zii e dopo problemi di salute e di adattamento, trova la sua strada diventando fisioterapista dell'Ajax di Johan Cruijff, negli anni d'oro dal 1960 al 1972. Ma la pienezza della sua vita diventa la testimonianza: "Com'è possibile che sia accaduto? È una domanda che mi assilla ancora oggi. ... Ora però è giunto il momento di condividere questa storia, la storia della mia vita. Servirà a qualcosa? ...Non so rispondere, ma devo condividerla una volta per tutte".
Emicrania. Storia di un personaggio in cerca di autore
Piero Barbanti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2021
pagine: 240
L'emicrania è un affascinante mistero perché rappresenta una malattia esclusivamente umana, altamente conservata nel corso dell'evoluzione della specie. Un'inutile iperfunzione del cervello che ha tormentato le menti eccelse di tanti personaggi geniali della storia, da Fryderyk Chopin a Virginia Wolf, da Immanuel Kant a Sigmund Freud. L'emicrania appare come il prezzo pagato da un cervello troppo veloce per sopravvivere a se stesso. La vita, nella sua accezione più vasta, è il detonatore di questa malattia caratterizzata da solide basi biologiche. Finora considerata impropriamente come figlia di un dio minore, l'emicrania vive oggi un nuovo rinascimento per l'avvento di trattamenti rivoluzionari che promettono di incidere profondamente sull'esistenza di milioni di individui. Oggi si sa molto dell'emicrania e molto si può fare per curarla bene. Comprenderla per rispettarla e superarne il disagio sono gli scopi di questo libro, dedicato a chi ne soffre in pirandelliano silenzio.
Io sono il cattivo. Quindici ritratti di geni del male
Giampaolo Musumeci
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2020
pagine: 208
Questo è un viaggio nelle menti e nelle imprese di alcuni dei più feroci, astuti e talentuosi criminali del nostro tempo. Sono tutti cattivi, da al-Baghdadi a Laurent Nkunda, da Sandra Avila Beltran a Moktar Belmoktar: trafficanti, terroristi, ladri, ribelli che hanno ucciso, rubato, torturato, trafficato, fatto soldi. Il tutto per scopi diversissimi tra loro. Il filo rosso che li lega è il territorio del Male. L'autore lo ha esplorato per anni, viaggiando tra Africa e Medio Oriente, poi lo ha raccontato nella serie firmata dalla coproduzione Audible e Radio 24 «Io sono il cattivo», e ora ha deciso di mettere nero su bianco alcune di quelle storie.
10 voci per 10 anni. Parole che lasciano il segno
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2020
pagine: 100
Cultura, Scienza, Arte, Musica, Talento, Donna, Solidarietà, Sostenibilità, Conoscenza e Pensiero sono le dieci parole affidate a personalità del mondo della cultura, dell'arte e della scienza, che hanno dato origine ad altrettante preziose riflessioni. "Dieci voci per dieci anni" è un'enciclopedia essenziale che, partendo dal perimetro di visione e azione di Fondazione Bracco, traccia un percorso per approfondire tale vasto territorio e contribuire a un nuovo sguardo sul mondo. Il libro è un'opera originale ideata da Fondazione Bracco per celebrare i primi dieci anni di attività, dando voce ai principi che la ispirano nel proprio impegno culturale, scientifico e sociale. Con gli interventi di: dieci parole da portare sempre con sé; dieci voci che le interpretano; dieci ri?essioni che danno origine ad altrettante traiettorie verso il futuro. Interventi di: Massimo Cacciari / Pensiero; Riccardo Chailly / Musica; Cristina Messa / Conoscenza; Frédéric Olivieri / Talento; Don Paolo Steffano / Solidarietà; Luisa Torsi e le #100esperte STEM / Donna; Ersilia Vaudo Scarpetta / Scienza; Gianvito Vilé / Sostenibilità; Rossella Vodret / Cultura; Annalisa Zanni / Arte. Conclusioni di Diana Bracco.
La galleria dei ritratti. Storie di artisti, studiosi, mercanti, collezionisti e falsari
Marco Carminati
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2020
pagine: 272
Immaginiamo di essere in un museo. Varcato l'atrio, ecco aprirsi davanti a noi una lunga galleria con i muri bianchi e la volta a botte segnata da un grande lucernario. Il mare di luce che da lì discende illumina le pareti sulle quali sono appesi - allineati ad altezza regolare e valorizzati da cornici d'oro - una sessantina di quadri. Già al primo colpo d'occhio, ci si rende conto che questi quadri appartengono a un unico genere: quello dei ritratti. Attenzione, però, siamo dinnanzi a ritratti piuttosto speciali. Sono ritratti di artisti, storici dell'arte, mercanti, collezionisti e - per finire - i "nemici" giurati delle precedenti quattro categorie, ovvero i falsari. Se ci si posiziona davanti ad essi, questi non si limitano a guardarci e fissarci in assoluto silenzio come farebbe normalmente ogni ritratto che si rispetti. No, questi ritratti - quando si accorgono di essere osservati - cominciano autonomamente a parlare e a raccontare. E diventano degli autentici fiumi in piena.
Meravigliose. Tour guidato all'interno di noi stesse
Claudia Parzani, Francesca Isola
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2020
pagine: 176
Lo sappiamo: le nostre personalità sono sfaccettate, variopinte, caleidoscopiche. Ma ci siamo mai soffermate a valutare di quanta ricchezza siano portatrici le diverse voci che ci abitano? La creatività di Musa, l'indipendenza di Spavalda, l'accortezza di Cassandra... Dieci ragazze che vivono dentro di noi, in una sorta di condominio interiore caotico e vitale. Con delicatezza e ironia, questo libro ci mostrerà luci e ombre di ciascuna, per imparare a conoscerle e a gestirle. E per comprendere come ogni ragazza sia a suo modo meravigliosa. Proprio come noi.
La decarbonizzazione felice. Un modello green a misura d'Italia
Enrico Mariutti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2020
pagine: 160
Siamo abituati a vedere la lotta al cambiamento climatico come una sfida epocale, che ci imporrà sacrifici e stravolgerà il nostro modo di vivere. Ma se invece provassimo a trasformare questa sfida in un'occasione? Con la giusta dose di coraggio e ingegno la lotta al cambiamento climatico può diventare un volano di sviluppo per i territori, un moltiplicatore di opportunità per il tessuto imprenditoriale, uno strumento per mitigare le disuguaglianze economiche e per smorzare il conflitto sociale. Quello che serve non è una ricetta miracolosa ma una visione complessiva: la strategia ambientale va calata nel contesto economico, sociale e politico del nostro Paese. In questo libro l'autore abbozza uno scenario di contrasto al cambiamento climatico che spazia dalla gestione del patrimonio forestale alla finanza verde, dall'agricoltura alle filiere industriali, dai nuovi materiali alle smart cities, individuando alcune direttrici in grado di far diventare la politica ambientale un tutt'uno con quella industriale, sociale e culturale.
Pop rhapsody. Mangia come parli. Volume Vol. 2
Davide Oldani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2020
pagine: 192
Nonostante gli capiti di mostrarsi spesso in pubblico Davide Oldani resta un timido nella sostanza, e quando gli chiedono di mettere la sua faccia in copertina non sa mai qual è lo scatto giusto. Ecco perché, questa volta, nel dubbio, ne ha messi quattro, di scatti. Abituato a lavorare con i piedi per terra, gli piace però pensare in modo non convenzionale, spingendosi oltre quello che conosce, più in là di quello che sa fare. In "Mangia come parli" secondo volume, altre stagioni, nuovi piatti ma stessa filosofia della trasmissione radiofonica: linguaggio semplice per accompagnare le preparazioni passo dopo passo senza separare gli ingredienti dal procedimento.
Indipendenza. Il ruolo del Family office, l'economia globale e il capitalismo italiano
Dario Tosetti, Michele Renucci
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2020
pagine: 128
Indipendenza nella supervisione dei patrimoni per accrescerli, tramandarli e rafforzarne ruolo e funzione sociale nell'economia del Paese. Il compito del Family office infatti è sempre più importante proprio perché alla competenza unisce l'indipendenza, non trae cioè la sua remunerazione dal collocamento di prodotti finanziari e si occupa di contribuire professionalmente alle scelte della famiglia sotto tutti i profili, dagli investimenti alla valorizzazione delle collezioni d'arte.
Eleganza. La guida dello stile maschile
Silvia Paoli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2020
pagine: 128
Il sistema del guardaroba maschile comprende molte regole e moltissime eccezioni, dovute all'evoluzione del lavoro, della tecnologia e del gusto. L'abito è ancora la tenuta più appropriata per il professionista, ma finita una giornata fitta di impegni, alla sera o nel tempo libero, quando ci si dedica ad attività sportive, si può essere alla ricerca di una deregulation, un'evasione dai parametri del vestire formale, che hanno segnato le ore diurne. Lo stile però deve rimanere invariato, anche se si è in viaggio, su un campo da golf, da tennis o sci. Un capitolo a sé meritano gli accessori che sono la punteggiatura dello stile. Padroneggiarne la grammatica, significa rendere contemporaneo e ricco di personalità il proprio guardaroba, anche il più classico e fedele alla tradizione. Vale poi il principio che l'eleganza non ha orari ed è prima di tutto nonchalance.
Prima l'Europa. È l'Italia che lo chiede
Sergio Fabbrini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2020
pagine: 272
Sergio Fabbrini delinea, attraverso una selezione di editoriali comparsi sul Sole 24 Ore tra il marzo 2019 e l'agosto 2020, i nuovi assetti e la forma organizzata assunti dall'Europa integrata in un anno di importanti cambiamenti del contesto italiano ed europeo, a loro volta accelerati dalla pandemia. Attraverso il racconto cronologico l'autore illustra così il funzionamento di un'organizzazione cruciale per lo sviluppo economico e la stabilità democratica del nostro continente, eppure poco conosciuta per la sua complessità istituzionale e funzionale. Come è possibile che l'Unione europea sia così poco conosciuta? Come spiegare ciò che avviene in Europa in modo da aumentare la consapevolezza pubblica sulle scelte fatte o da fare? Fabbrini si sofferma, in particolare, sull'importanza delle interdipendenze tra i Paesi che costituiscono l'Ue, sul suo sistema decisionale, sulle implicazioni delle politiche pubbliche dell'Unione. Dopo tutto, ricordava Luigi Einaudi, occorre conoscere per decidere. Prefazione di Giuliano Amato.